Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  sportelli unici territoriali  ›  ato 7

Aggregazione territoriale omogenea ATO 7

ATO 7
Agricoltura di precisione11.01.2019 - Corso sull'agricoltura di precisione
L’Agenzia Laore Sardegna organizza un corso dal titolo “Introduzione agli strumenti e tecniche per il miglioramento economico ed ambientale in ambito agricolo”, rivolta a 20 "Agricoltori in attività". Adesioni entro il 29 gennaio. 
Apicoltura: rimozione di larve in una covata19.12.2018 - Apicoltura, selezioni per corsi di secondo livello
L'Agenzia Laore Sardegna organizza sette corsi avanzati (secondo livello) da realizzare nel corso dell'anno 2019 nei Comuni di Sassari, Nuoro, Flussio, Arborea, Isili, Iglesias e Suelli. 
Concorso regionale di potatura dell'olivo10.12.2018 - Olivicoltura, programma di assistenza tecnica per l'anno 2019
Le attività in programma riguardano la formazione degli operatori, i concorsi di potatura e le manifestazioni a favore della valorizzazione delle produzioni. Per partecipare alle singole iniziative occorre presentare richiesta negli Sportelli unici territoriali dell'Agenzia. 
Vigneto10.12.2018 - Formazione e aggiornamento in vitivinicoltura - anno 2019
L'agenzia Laore Sardegna organizza, nel territorio regionale a vocazione viticola, attività di formazione-informazione rivolte agli operatori del comparto vitivinicolo e ai giovani che intendono intraprendere l'attività. 
Apicoltura: controllo di un telaino10.12.2018 - Apicoltura, selezioni per corsi di primo livello
La formazione, prevista nel corso dell'anno 2019, prevede incontri teorici in aula e pratici in apiario e si svolge nei Comuni di Olbia, Nuoro, Bono, Morgongiori, Escalaplano, Villacidro e Assemini. 
Agrumi30.11.2018 - Centri moltiplicazione biodiversità agrumi, manifestazione di interesse
L'iniziativa è rivolta alle aziende agricole, agrituristiche, fattorie didattiche dislocate nei territori vocati dal punto di vista agronomico, pedologico e climatico che ricadono nei comuni di competenza degli Sportelli unici territoriali: Alta Marmilla, Campidano di Oristano, Marmilla, Sinis, Sulcis, Linas, Iglesiente e Capoterra. 
Carciofo spinoso di Sardegna26.11.2018 - Atrofia del capolino del carciofo, un incontro a Giba
L'Agenzia Laore Sardegna invita i carioficoltori della zona a partecipare all'incontro sulla difesa del carciofo previsto per giovedì 29 novembre.
 
Lavorazione prodotti lattiero-caseari22.11.2018 - Adesioni al progetto su monitoraggio refrigerazione nei caseifici
L'Agenzia Laore Sardegna ha indetto una manifestazione di interesse, rivolta alle imprese di trasformazione di latte ovino, per la partecipazione ad un progetto sul monitoraggio dei parametri tecnici di serbatoi refrigeranti e di locali di stagionatura. 
Apicoltura14.11.2018 - Apicoltura, giornate informative su nutrizione e blocco covata
Nel corso degli incontri si parlerà in particolare di nutrizione e di blocco della covata, temi di particolare importanza in vista dell'arrivo della stagione invernale, e di lotta alla Varroa. 
Villamassargia, paesaggio rurale12.10.2018 - Biodiversità, legislazione e opportunità, incontri nel territorio
Valorizzazione patrimonio agroalimentare, tutela dell'agro-biodiversità e sviluppo rurale. Sono i temi dei numerosi incontri nel territorio che mirano, in particolare, a promuovere la nascita delle "Comunità di tutela" previste nella L.R. 16/2014. 
51-60 di 61