Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  sportelli unici territoriali  ›  ato 7

Aggregazione territoriale omogenea ATO 7

ATO 7
Lenticchia nera di Calasetta02.09.2020 - Biodiversità, convegno su lenticchia nera di Calasetta
L'incontro, previsto per venerdì 4 settembre, si svolge in occasione della manifestazione dedicata al 250° anniversario della fondazione del Comune di Calasetta. 
Pecora nera di Arbus04.08.2020 - Biodiversità, giornata sulla pecora nera di Arbus
Prevista per sabato 8 agosto 2020, la manifestazione è interamente dedicata alla valorizzazione di una importante biodiversità identitaria, già inclusa nell'elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) e che ha recentemente ufficializzato il Marchio collettivo di qualità.
 
Predisposizione dei campioni03.07.2020 - Giornata informativa sull'etichettatura del miele
Il seminario si svolge in tre edizioni, 9, 13 e 16 luglio, nella piattaforma tecnologica di servizi di conferenza remota Zoom ed è rivolto ad apicoltori professionisti, hobbisti e agli allievi del corso di apicoltura di primo livello organizzato dall'Agenzia. 
Biodiversità, Pira bianca 08.06.2020 - Valorizzazione agrobiodiversità della Sardegna, ciclo di seminari
Valorizzazione della biodiversità agricola regionale e buone pratiche locali. E' il tema dei webinar rivolti a imprese agricole, comitati per la biodiversità e stakeholders, incentrati sui principali strumenti previsti nella Legge Regionale 7 agosto 2014 n.16 per la tutela dell'agrobiodiversità. 
Manifestazione Agriturismi menu longevità15.05.2020 - Tre webinar per operatori di imprese multifunzionali
Obiettivo del webinar, replicato in tre edizioni, è quello di promuovere un confronto tra operatori delle aziende multifunzionali della Sardegna per fronteggiare le criticità conseguenti all'emergenza sanitaria in atto.  
Materiali didattici PSR24.04.2020 - Benefciari Misure PSR, materiali per la formazione a distanza
L'Agenzia Laore Sardegna ha realizzato due siti web per consentire ai beneficiari delle Misure del Programma di Sviluppo Rurale sulla Produzione integrata e sul Benessere degli animali, di completare in autoapprendimento il percorso formativo obbligatorio. 
Uffici18.03.2020 - EMERGENZA CORONAVIRUS - chiusura temporanea degli uffici e contatti
A seguito delle misure restrittive emanate a livello nazionale e regionale per l’emergenza COVID-19 (Coronavirus) è precluso l'accesso degli uffici Laore Sardegna al pubblico. Il personale si può contattare tramite telefono cellulare o via e-mail. Disponibile un riepilogo dei principali contatti. 
28.02.2020 - Aggiornamento obbligatorio operatori di agriturismo, al via i corsi per il 2020
L'Agenzia Laore Sardegna ha aperto le iscrizioni ai corsi rivolti agli operatori che hanno già conseguito il certificato di abilitazione all'esercizio dell’attività di agriturismo. I termini per le adesioni sono prorogati al 31 maggio. 
25.02.2020 - Concorso Montevecchio, graduatoria sessione mieli estivi
Pubblicato l'elenco dei vincitori della sessione del concorso dedicata ai mieli estivi. 
Villamassargia, paesaggio rurale17.01.2020 - Benessere animale, proseguo attività formativa
L'Agenzia Laore Sardegna informa che sta proseguendo il programma di formazione rivolto agli allevatori di ovini e caprini ed ha programmato quello rivolto agli allevatori di suini e bovino da carne che hanno aderito alla Misura 14 del Programma di Sviluppo Rurale sul benessere degli animali – annualità 2019 (15 maggio 2019 - 14 maggio 2020)  
21-30 di 124