Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  servizi  ›  eventi e incontri

Eventi e incontri

Sezione Eventi e incontri
Grenaches du Monde26.02.2021 - Grenaches du Monde, al via l'edizione 2021
Sono aperte le iscrizioni al nono concorso enologico internazionale dedicato ai vini ottenuti dalle diverse varietà appartenenti alla famiglia dei grenaches, fra i quali rientra il cannonau sardo. Le degustazioni si svolgono dall'8 al 17 maggio in distinti territori europei. Adesioni entro l'8 aprile. 
Concours Mondial de Bruxelles07.01.2021 - Concours Mondial de Bruxelles, al via le iscrizioni alla manifestazione enologica
La 28^ edizione si svolge a giugno 2021 in Lussemburgo ed è preceduta da una nuova sessione dedicata ai Rosè che si tiene in Abruzzo a marzo.  
Imprenditice16.12.2020 - Adesioni al programma di informazione per le imprese beneficiarie del PSR
Obiettivo dell'attività è il rafforzamento delle competenze in fase di avvio dell'impresa sulle tematiche del management, del marketing e del networking. Adesioni entro il 28 febbraio 2021. 
Prodotti tradizionali14.12.2020 - Lunedì 21 webinar su reti di imprese e marketing territoriale
Nel corso dell'incontro si affrontano i temi legati alla valorizzazione delle produzioni allo sviluppo turistico del territorio e all'importanza dell'aggregazione in agricoltura. Sono ammessi 80 partecipanti e per partecipare occorre registrarsi.  
Fagiolo bianco di Terraseo04.12.2020 - Progetto agro-biodiversità di Fluminimaggiore, incontro di presentazione
Mercoledì 16 dicembre 2020, nel corso di un webinar che si tiene nella piattaforma tecologica Zoom, l'Agenzia Laore Sardegna presenta il progetto Valorizzazione delle agro-biodiversità di Fluminimaggiore. 
Campo di frumento30.11.2020 - Giornata di formazione su celiachia, intolleranze e carenza iodica
Venerdì 18 dicembre 2020 si tiene un incontro (webinar) rivolto agli operatori del settore agroalimentare, per promuovere le conoscenze e le competenze sui temi della celiachia, delle intolleranze e dei disordini da carenza iodica. 
Pera Camusina26.11.2020 - Incontro su valorizzazione biodiversità frutticola di montagna
Il webinar, previsto per lunedì 30, è rivolto a operatori agricoli, istituzioni e associazioni e verte sulle opportunità offerte dalla legge regionale sulla biodiversità e dall'utilizzo dell'indicazione facoltativa di qualità "prodotto di montagna". 
Vigneto di Malvasia20.11.2020 - Ciclo di webinar su gestione del vigneto in biologico, adesioni
L’iniziativa, rivolta agli operatori del settore vitivinicolo della Sardegna, si svolge in sei incontri con l'utilizzo di una piattaforma tecnologica fruibile da pc e dispositivi mobili. Adesioni entro il 30 novembre. 
 TRIS-Turismo Rurale Identitario e Sostenibile12.11.2020 - Turismo rurale, venerdì 20 un webinar sul bando TRIS
L'Agenzia Laore Sardegna organizza un incontro di presentazione del bando TRIS-Turismo Rurale Identitario e Sostenibile, il progetto finanziato dal Programma Interreg-IT-FR Marittimo 2014-2020 che offre la possibilità di usufruire di servizi gratuiti alle imprese del settore. 
Mandorlo, varietà Arrubia29.09.2020 - Biodiversità, visita ai campi di mandorlo
Martedì 6 ottobre 2020, l'agenzia Laore Sardegna organizza una visita ai campi di orientamento varietale per la valorizzazione del mandorlo sardo realizzati in agro di San Sperate. 
71-80 di 1084