EMERGENZA COVID19 - Chiusura temporanea uffici - contatti (LEGGI IL COMUNICATO)L'Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con il Dipartimento Meteoclimatico dell'ARPA Sardegna e in ottemperanza al alla direttiva 2009/128/ CE del Parlamento Europeo e del Consiglio e al D.Lgs. 150/2012 per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, cura la pubblicazione periodica di notiziari fitosanitari finalizzati alla segnalazione delle avversità a carico delle principali colture e all’adozione delle più idonee strategie di difesa.
I notiziari, rivolti agli operatori agricoli del territorio regionale, vengono redatti dagli Sportelli Unici Territoriali (SUT) dell’Agenzia sulla base di specifici programmi di monitoraggio e di rilievi agrometeorologici effettuati sul campo nei principali areali della regione.
A partire dal 25 luglio 2014, i notiziari fitosanitari sono disponibili nell'applicazione dedicata, raggiungibile attraverso il seguente link:
Servizi online, Notiziari fitosanitariServizio di messaggistica SMSConsiste nell'invio di messaggi
SMS verso la telefonia mobile, contenenti informazioni relative a infestazioni e trattamenti da eseguire sulle colture indicate dall'utente in fase di registrazione. Il vantaggio, rispetto al notiziario, è dato dall'opportunita di eseguire interventi tempestivi in caso di allarmi diramati a seguito del superamento delle "soglie d'intervento".
Per accedere al servizio è possibile inoltrare la richiesta, attraverso il modulo allegato, presso gli Sportelli Unici Territoriali dell'agenzia Laore di competenza per il territorio interessato. Il servizio è gratuito ed è attivo solo in alcuni centri e nel periodo di maggior rischio di infestazione.
Modulo di iscrizione al servizio di messaggistica SMS [file .rtf]Consulta le pagineElenco Sportelli Unici Territoriali LaoreSezione Consulenze - Monitoraggio e lotta agli insetti fitofagiDisciplinari di produzione integrataSito web del Dipartimento Idrometeoclimatico dell'Arpa