Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  servizi  ›  eventi e incontri

Eventi e incontri

Sezione Eventi e incontri
Fattorie didattiche05.06.2019 - Irgoli, incontro su multifunzionalità e diversificazione (annullato)
Annullato l'incontro previsto per il 13 giugno sul tema 'Multifunzionalità agricola e diversificazione delle produzioni. Buone prassi, opportunità e sviluppo'. 
Pianta di agrumi05.06.2019 - Villacidro, incontri in agrumicoltura
Le giornate sono previste nei giorni 13-20 giugno e il 10-17 luglio e vertono sulla gestione dell'agrumeto, la diversificazione varietale e il marketing. 
Pecora nera di Arbus04.06.2019 - Incontro su valorizzazione della Pecora nera di Arbus
Obiettivo della giornata, prevista ad Arbus per giovedì 6 giugno, è l'avvio del percorso per costituire una 'Comunità di tutela' e un 'marchio collettivo territoriale' legato alle produzioni di questa razza ovina. 
Olivicoltura03.06.2019 - Minaccia Xylella fastidiosa, incontri a Dolianova e Sestu
L'Agenzia Laore Sardegna organizza due giornate informative sul tema "Xylella fastidiosa una nuova minaccia per l'olivicoltura". Obiettivo degli incontri è quello di fornire un resoconto sul monitoraggio del parassita e un quadro delle principali norme di prevenzione da osservare. 
Mostra pomologica cerasicola03.06.2019 - Sabato 8, a Osini, incontro sulla cerasicoltura
L'iniziativa, organizzata dall'Agenzia Laore Sardegna, è prevista per le 10 nella sala consiliare del municipio, in piazza Europa 1, e si svolge in occasione della Sagra delle ciliegie. 
Concorso mieli 03.06.2019 - Premio qualità mieli tipici della Sardegna
Al via il 20° concorso dedicato ai mieli tipici sardi che si svolge ogni anno in occasione della Sagra del miele di Montevecchio. Le scadenze per le adesioni sono il 5 luglio per i mieli primaverili-autunnali e il 30 settembre per quelli estivi. 
Concorso Mondial des vins extremes 201929.05.2019 - Al via il concorso mondiale dei vini estremi 2019
Dall'11 al 13 luglio 2019, in Valle d’Aosta, si svolge la 27^ edizione del 'Mondial des vins extremes', il più importante concorso enologico internazionale riservato ai vini prodotti in regioni montane o in forte pendenza o terrazzate o delle piccole isole, che ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare la produzione delle viticolture eroiche. 
Ciliegie29.05.2019 - Il 2 giugno, a Bonarcado, incontro su biodiversità e sviluppo rurale
L'Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con l'amministrazione comunale, organizza una giornata informativa rivolta ad operatori agricoli, rappresentanti di istituzioni e associazioni sul tema della biodiversità. 
Pane tradizionale28.05.2019 - Revisione PAT, incontri a Tortolì e Ussassai
I giorni 29 e e 31 maggio 2019, l'Agenzia Laore Sardegna e le Associazioni del territorio si incontrano per proporre modifiche da apportare alle schede ufficiali di due Prodotti Agroalimentari Tradizionali registrati al Mipaaft. Gli incontri sono anche l'occasione per discutere di Comunità di tutela e della figura dell'Agricoltore custode. 
Legumi24.05.2019 - Visite ai centri delle biodiversità di frutta, cereali e legumi
L’Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di visite guidate ai 'centri di orientamento varietale e diffusione della biodiversità' realizzati in nove aziende dell'area Sarcidano, Bassa Ogliastra, Sarrabus-Gerrei e Alta Ogliastra. 
241-250 di 1165