
18.12.2019 -
'Piante e Natale', se ne parla sabato 21 a SassariDalla domesticazione delle specie spontanee al loro utilizzo per affrontare i mali di stagione, sino alla produzione vivaistica delle specie più particolari. Sono i temi dell'incontro dedicato alle piante che caratterizzano il periodo natalizio.

17.12.2019 -
Sardegna wine experience – rete enoturistica regionaleLunedì 16, nel Business Center dell’Aeroporto di Cagliari, è stato presentato il progetto della Regione Sardegna che vede il coinvolgimento degli operatori del comparto vitivinicolo per la creazione di nuove offerte nel settore dell’enoturismo.

12.12.2019 -
Sviluppo filiera grano duro, incontro a Settimo San PietroObiettivo dell'incontro è quello di promuovere azioni di aggregazione tra gli operatori e di illustrare un progetto per la valorizzazione del pane tradizionale realizzato da cerealicoltori, trasformatori e panificatori del Parteolla e del Basso Campidano.
12.12.2019 -
Caccia al cinghiale e PSA, incontri informativi a Nuoro e JerzuI giorni 13 e 20 dicembre, rispettivamente nei locali dell'ExME’ in piazza Mameli a Nuoro e nella sala consiliare del comune di Jerzu in corso Umberto, si tengono due giornate sulle buone pratiche di caccia al cinghiale, con un focus sulla problematica della Peste Suina Africana in Sardegna.

10.12.2019 -
Frutticoltura, 3 giornate informative a LanuseiGli incontri, previsti i giorni 12 13 e 16 dicembre, affronteranno le problematiche relative alla coltivazione del ciliegio e del melo, con un focus sugli aspetti legati a tecniche colturali, portinnesti, difesa fitosanitaria e fertirrigazione.

09.12.2019 -
Proroga partecipazione al concorso OVINUSProrogati al al 31 dicembre 2019 i termini per la partecipazione ad OVINUS, il primo concorso internazionale dei formaggi ovini in programma a Nuoro per l’8 marzo 2020.

06.12.2019 -
Panifici aperti – Le vie del pane, evento conclusivoSabato 7 e domenica 8 dicembre 2019, a Settimo San Pietro, si tiene l’evento conclusivo il progetto organizzato dall’Associazione panificatori della provincia di Cagliari, Laore Sardegna e Confartigianato Imprese Sardegna, nato per valorizzare il pane sardo, i territori di produzione e per far conoscere le imprese legate all'arte della panificazione.