Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  servizi  ›  eventi e incontri

Eventi e incontri

Sezione Eventi e incontri
Paesaggio rurale 06.02.2023 - Novità della PAC 2023-2027, ciclo di incontri
L'Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di incontri per illustrare le novità introdotte nella nuova Politica Agricola Comunitaria, in vigore a partire dal primo gennaio 2023. 
Logo manifestazione Olio Capitale03.02.2023 - Aperti i termini per partecipare al salone "Olio Capitale"
L’Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato un avviso per la partecipazione all'esposizione collettiva della Regione Sardegna al “XV salone degli oli extravergini tipici e di qualità - Olio Capitale” che si tiene a Trieste dal 10 al 12 marzo 2023. Adesioni entro il 13 febbraio. 
Indicazione di qualità Prodotto di montagna02.02.2023 - Ciclo di incontri: opportunità dell'adozione del marchio Prodotto di montagna
Nel corso degli incontri vengono illustrate condizioni e modalità di utilizzo dell'indicazione facoltativa di qualità istituita a livello comunitario per favorire la riconoscibilità sul mercato dei prodotti di origine animale, vegetale e dell’apicoltura. 
Concours Mondial de Bruxelles16.01.2023 - Al via il Concours Mondial de Bruxelles 2023
Sono aperte le adesioni al 30^ Concours Mondial de Bruxelles, la competizione itinerante dedicata alle produzioni enologiche internazionali. Il concorso si svolge in distinte sessioni per le varie tipologie di vini. La scadenza per la prossima sessione dei vini rosè è fissata al 17 febbraio. 
Cammino minerario di Santa Barbara13.12.2022 - Mercoledì 21 dicembre un webinar sulla valorizzazione degli itinerari
Itinerari e valorizzazione del territorio: l’esempio di una buona pratica. È il tema dell’incontro previsto per mercoledì 21 dicembre. Per partecipare è necessaria la registrazione. 
Coccinella, insetto dell'ordine dei Coleotteri15.11.2022 - Agricoltura biologica, ricerca e innovazione. Un workshop a Sassari
Nel corso dell'incontro, previsto venerdì 18 a Sassari, si parla dello stato dell’arte dell’agricoltura biologica a livello europeo, nazionale e regionale e il contributo che la ricerca e le sue applicazioni offrono alla crescita del comparto. 
Coccinella, insetto dell'ordine dei Coleotteri08.11.2022 - Agricoltura biologica, un workshop a Tertenia
Venerdì 11 novembre, nella sala consiliare del comune di Tertenia, l'Agenzia Laore Sardegna organizza un workshop tematico sul tema "Agricoltura biologica di qualità, buone pratiche a confronto". 
Cece di Musei27.10.2022 - Tavola rotonda: un marchio collettivo per il Cece di Musei
Domenica 6 novembre 2022, al Parco ETFAS di Musei, l'Agenzia Laore Sardegna, l'amministrazione comunale e la Comunità tutela ceci di Musei, organizzano una tavola rotonda sul tema "Un marchio collettivo territoriale Valle del Cixerri per la valorizzazione dei Ceci di Musei - Cixiri de Musei.  
zafferano 21.10.2022 - Venerdì 28, un webinar con i produttori di Zafferano della Sardegna
Nel corso dell'incontro saranno analizzate le problematiche legate alla coltivazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione del prodotto. 
Salone dei vini Wine & Sardinia19.10.2022 - Il 22 ottobre, a Sorgono, un convegno su viticoltura biologica e sostenibilità
Viticoltura Biologica e sostenibilità ambientale: lo stato dell'arte in Sardegna. E' il tema dell'incontro previsto a Sorgono nell'ambito della VII edizione del Salone Wine & Sardinia incluso nel circuito Autunno in Barbagia.  
11-20 di 1080