18.12.2017 -
Olivicoltura, un corso di base ad AsseminiLaore Sardegna organizza un corso di base in olivicoltura. Il programma prevede 30 ore di formazione, da realizzare nel periodo da gennaio a settembre 2018 presso la sede del Presidio tecnico di Assemini. Adesioni entro il 5 gennaio 2018.

12.12.2017 -
Giornate di aggiornamento in apicolturaGli incontri, previsti nei Comuni di Giba, Sinnai e Sanluri, vertono sui temi della nutrizione, della profilassi e della normativa nel settore dell'apicoltura.
05.12.2017 -
Tortolì, corso per operatori del settore agroalimentareL'Agenzia Laore Sardegna organizza un corso rivolto a 25 Operatori del Settore Agroalimentare, finalizzato a promuovere le conoscenze e le competenze sui temi della celiachia, delle intolleranze e dei disordini da carenza iodica e sull'analisi sensoriale.

24.11.2017 -
Corsi di base nel comparto apisticoL'Agenzia Laore Sardegna, organizza otto corsi da realizzare, nel corso dell'anno 2018, nei comuni di Ozieri, Sassari, Sorgono, Flussio, Arborea, Muravera, Villacidro/Iglesias e Suelli. Adesioni entro il 15 gennaio 2018.
20.10.2017 -
Adesioni partecipazione corsi di formazioneL'Agenzia Laore Sardegna ha indetto due manifestazioni di interesse per la partecipazione alle attività di formazione programmate in materia di micologia e di informatica.
02.10.2017 -
Elicicoltura, un corso a NuoroL'Agenzia Laore Sardegna organizza un corso di elicicoltura rivolto agli operatori agricoli e ai giovani disoccupati. Le manifestazioni di interesse devono pervenire entro il 20 ottobre 2017.
28.09.2017 -
Graduatorie dei corsi di apicoltura di secondo livelloL'Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato le graduatorie degli ammessi alla partecipazione al corso di formazione di secondo livello per operatori del comparto apistico da realizzare nella sede di Isili/Lanusei (ATO 6).
28.09.2017 -
Agricoltura sociale, riapertura termini e avvio laboratoriL'Agenzia Laore Sardegna comunica che sono riaperti i termini, fino al al 29 settembre 2017, per l'adesione al laboratorio progettuale di agricoltura sociale da realizzare nell'ATO n. 3. Online il calendario e il programma degli incontri.