18.09.2018 -
Corso sulla valorizzazione della lana di Pecora nera di ArbusIl percorso formativo si articola in 16 giornate ed è finalizzato alla creazione dei presupposti per la nascita di una microfiliera che, a partire dai processi di lavorazione della lana di questa specie, dia vita alla produzione di manufatti artigianali fortemente caratterizzati.
09.07.2018 -
Urzulei, corso sull'analisi sensoriale degli oli di olivaNel corso degli incontri i tecnici dell'Agenzia Laore Sardegna illustreranno i fattori agronomici che influiscono sulla qualità dell'olio, le tecniche di analisi sensoriale per la valutazione della qualità e per il riconoscimento dei difetti del prodotto.

04.07.2018 -
Rilevazione fabbisogni formativi aziende multifunzionaliL'Agenzia Laore Sardegna ha predisposto un questionario da sottoporre alle imprese multifunzionali con l'obiettivo di coinvolgere gli operatori nella predisposizione dei programmi di aggiornamento professionale obbligatorio previsto dalle norme regionali.
14.06.2018 -
Arzana, corso di assaggio olio vergineGli incontri si svolgono a partire dal 21 giugno e vertono in particolare sui fattori agronomici che influiscono sulla qualità dell'olio, sulle tecniche di analisi sensoriale e sul riconoscimento di pregi e difetti del prodotto.

13.06.2018 -
Ozieri, incontri formativi sull'allevamento elicicoloL'Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di incontri finalizzati ad approfondire le conoscenze di natura tecnica ed economica sull’allevamento elicicolo all’aperto e rivolti agli operatori agricoli che intendono intraprendere questo tipo di attività.

10.05.2018 -
Gestione Anagrafe zootecnica (BDN), un corso a BonoL'Agenzia Laore Sardegna organizza un corso di formazione rivolto agli operatori del comparto zootecnico, sull'utilizzo del sistema informativo riferito alla Banca Dati Nazionale (BDN) dell’Anagrafe zootecnica. Il corso prevede tre distinti moduli dedicati alla specie bovina, suina e ovina-caprina.