
10.12.2018 -
Olivicoltura, programma di assistenza tecnica per l'anno 2019Le attività in programma riguardano la formazione degli operatori, i concorsi di potatura e le manifestazioni a favore della valorizzazione delle produzioni. Per partecipare alle singole iniziative occorre presentare richiesta negli Sportelli unici territoriali dell'Agenzia.

10.12.2018 -
Formazione e aggiornamento in frutticoltura - anno 2019Le attività di formazione e aggiornamento sono rivolte degli imprenditori agricoli che già operano nel comparto e ai giovani imprenditori che intendono intraprendere l'attività. Le iniziative, vengono realizzate sulla base delle esigenze riscontrate nel territorio e prevedono diverse tipologie di attività.

10.12.2018 -
Formazione e aggiornamento in orticoltura - anno 2019L’Agenzia Laore Sardegna propone agli imprenditori che già operano nel settore dell’orticoltura e a coloro che intendono intraprendere questa attività, alcune iniziative di formazione e aggiornamento che vengono pianificate sulla base delle esigenze riscontrate nel territorio.

10.12.2018 -
Formazione e aggiornamento in vitivinicoltura - anno 2019L'agenzia Laore Sardegna organizza, nel territorio regionale a vocazione viticola, attività di formazione-informazione rivolte agli operatori del comparto vitivinicolo e ai giovani che intendono intraprendere l'attività.

10.12.2018 -
Apicoltura, selezioni per corsi di primo livelloLa formazione, prevista nel corso dell'anno 2019, prevede incontri teorici in aula e pratici in apiario e si svolge nei Comuni di Olbia, Nuoro, Bono, Morgongiori, Escalaplano, Villacidro e Assemini.
12.11.2018 -
Corsi di formazione in agricoltura socialeL'Agenzia Laore Sardegna ha indetto una manifestazione di interesse per la partecipazione a due corsi, rivolti ciascuno a 25 operatori, da realizzare nel periodo novembre-dicembre 2018 nelle sedi degli Sportelli unici territoriali di Sinnai e di Nuoro.

31.10.2018 -
Tempio Pausania, corso su viticoltura ed enologiaL'iniziativa, rivolta ai viticoltori dell'Alta Gallura, si svolge a partire dal 6 novembre 2018 e prevede 14 lezioni teorico pratiche. Per partecipare occorre rivolgersi allo Sportello Unico Territoriale Alta Gallura.
19.10.2018 -
Ciclo di corsi su etichettatura e rintracciabilitàL'Agenzia Laore Sardegna organizza otto corsi in materia di “Sicurezza alimentare: etichettatura e rintracciabilità dei prodotti agroalimentari”. Ciascun corso, della durata di due giornate, è rivolto a 20 operatori del settore agroalimentare. Adesioni entro lunedì 5 novembre 2018.