
11.10.2016 -
A Oliena e a Suelli due corsi sul mandorloL’Agenzia Laore Sardegna organizza due corsi, previsti a Oliena e a Suelli, sulle "Tecniche agronomiche di recupero e gestione della Biodiversità agricola del mandorlo" rivolti a 40 operatori agricoli della Sardegna. Adesioni entro il 27 ottobre 2016.
03.10.2016 -
Corso di formazione sui dolci tradizionaliL’Agenzia Laore Sardegna ha indetto una manifestazione di interesse per la partecipazione al corso di formazione "Dolci tipici tradizionali per la promozione delle produzioni locali in un’ottica di filiera corta". Il corso è rivolto agli operatori delle aree: Parteolla, Campidano, Campidano di Cagliari, Trexenta.
08.09.2016 -
Corsi per operatori di Fattoria DidatticaL’Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di corsi di aggiornamento rivolti agli operatori abilitati di Fattoria Didattiche iscritte all’Albo Regionale.
01.09.2016 -
Corso per addetti impianti estrazione olio d’olivaL'iniziativa, prevista a Bolotana nel periodo tra settembre e ottobre 2016, è rivolta a 20 addetti residenti nella Regione Sardegna di età compresa tra 18 e 65 anni e prevede il pagamento di una quota di iscrizione.
18.07.2016 -
Bovino da carne, ciclo di giornate informativeL'Agenzia Laore Sardegna organizza cinque incontri, della durata di quattro giorni ciascuno, rivolti agli operatori del comparto del bovino da carne, finalizzati alla crescita professionale degli operatori del settore, alla promozione dell‘associazionismo e alla valorizzazione delle produzioni locali.

15.06.2016 -
Olivicoltura, iscrizioni ai corsi di Pula e SarrochI corsi, organizzati dall'Agenzia Laore Sardegna, sono previsti nel periodo giugno - dicembre 2016. Per aderire all'iniziativa gli operatori devono presentare la richiesta entro il 27 giugno 2016 presso lo Sportello Unico Territoriale per l'area di Capoterra.

10.05.2016 -
Incontri sulla legislazione vitivinicola L'iniziativa, prevista a Siamaggiore, è riservata a titolari, dipendenti, tecnici enologi e consulenti di aziende vitivinicole che operano nel territorio regionale. Il terzo incontro è previsto per il 24 giugno 2016.

22.04.2016 -
Eradicazione peste suina africana, formazioneI corsi, organizzati dall'Agenzia Laore Sardegna, sono rivolti ai referenti delle compagnie di caccia, ai titolari delle
AATV, delle
ZAC, degli allevamenti di cinghiali e ai presidenti delle zone in concessione per l’esercizio della caccia autogestita.