18.11.2016 -
Terralbese, corso di base in viticolturaIl corso, della durata di circa 50 ore, è previsto presso il comune di San Nicolò D’Arcidano ed è aperto a 30 partecipanti. adesioni entro il 15 dicembre 2016.
16.11.2016 -
Orticoltura e olivicoltura, due corsi a GibaL'Agenzia Laore Sardegna organizza, nel periodo dicembre 2016 - marzo 2017, due corsi rivolti a 30 operatori ciascuno. La richiesta per aderire alle iniziative deve essere presentata entro il 28 novembre 2016.

14.11.2016 -
Ciclo di incontri in elicicolturaL'Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di incontri informativi rivolti agli operatori elicicoli e ai giovani interessati a intraprendere l'attività. Le giornate sono previste a Nuoro, Suelli e a Isili nel periodo novembre-dicembre 2016.

24.10.2016 -
Incontri tecnici per i produttori del Fiore sardo DopObiettivo dell'iniziativa, prevista a Gavoi nel periodo novembre-dicembre 2016, è quello di favorire la crescita professionale degli operatori e di valorizzare la produzione. Il termine per aderire è prorogato al 18 novembre 2016.
20.10.2016 -
Corsi comparto lattiero-caseario, graduatorieL’Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato l'elenco degli ammessi alla partecipazione ai corsi, previsti nelle sedi di Ales e Bonorva, per operatori di profilo tecnico nel comparto lattiero caseario.
20.10.2016 -
Corsi su etichettatura, tracciabilità e rintracciabilitàL’Agenzia Laore Sardegna organizza, nei Comuni di Sassari e di Suelli, due edizioni di un corso di formazione su "Food labelling etichettatura, tracciabilità e rintracciabilità". Adesioni entro il 28 ottobre 2016.
19.10.2016 -
A Sorso un corso teorico-pratico di enologiaL'Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con l'amministrazione comunale di Sorso, organizza un corso teorico-pratico di enologia per addetti al settore vitivinicolo. L'iniziativa, rivolta agli operatori del territorio della Romangia e del Coros, si svolge nel periodo ottobre-dicembre 2016.