Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  sportelli unici territoriali  ›  ato 6

Aggregazione territoriale omogenea ATO 6

ATO 6
Sportelli unici territoriali dell'ATO 6
SARCIDANO | BASSA OGLIASTRA | SARRABUS-GERREI | ALTA OGLIASTRA

Le sedi periferiche Laore Sardegna sono organizzate nel territorio in otto Aggregazioni Territoriali Omogenee (ATO). In ciascuna aggregazione sono presenti quattro Sportelli Unici Territoriali (SUT) e operano quattro referenti delle Unità Organizzative Tematiche Territoriali (UOTT) che coordinano le attività dei tecnici.

ATO 1 | ATO 2 | ATO 3 | ATO 4 | ATO 5 | ATO 6 | ATO 7 | ATO 8

Sedi Sportelli Unici Territoriali (SUT )
Isili - Area del Sarcidano
Jerzu - Area della Bassa Ogliastra
Muravera - Area del Sarrabus-Gerrei
Tortolì - Area dell'Alta Ogliastra

Tecnici referenti Unità Organizzative Tematiche Territoriali (UOTT)
Indennizzi per calamità naturali
Politiche sul benessere animale
Produzioni vegetali
Multifunzionalità e sviluppo rurale



ULTIME ATTIVITÀ DELL'ATO 6
Indicazione di qualità Prodotto di montagna02.02.2023 - Ciclo di incontri: opportunità dell'adozione del marchio Prodotto di montagna
Nel corso degli incontri vengono illustrate condizioni e modalità di utilizzo dell'indicazione facoltativa di qualità istituita a livello comunitario per favorire la riconoscibilità sul mercato dei prodotti di origine animale, vegetale e dell’apicoltura. 
Apicoltura 22.11.2022 - Apicoltura, selezioni per corsi di primo livello
L'Agenzia Laore Sardegna organizza cinque corsi di base (primo livello) da realizzare nel corso dell'anno 2023 nei Comuni di Olbia, Nuoro, Ghilarza, Muravera e Sanluri. Domande entro il 23 dicembre 2022. 
Coccinella, insetto dell'ordine dei Coleotteri08.11.2022 - Agricoltura biologica, un workshop a Tertenia
Venerdì 11 novembre, nella sala consiliare del comune di Tertenia, l'Agenzia Laore Sardegna organizza un workshop tematico sul tema "Agricoltura biologica di qualità, buone pratiche a confronto". 
Cantina07.07.2022 - A Ilbono, la 5° rassegna dei vini rossi d'Ogliastra
Sono aperte le adesioni per partecipare alla rassegna enologica riservata ai piccoli produttori di vini rossi amatoriali ottenuti dalla vendemmia 2021. Adesioni entro il 18 luglio 2022. 
Innovazione varietale in fragolicoltura 18.11.2021 - Prove varietali fragola, un webinar sui risultati dell'annata 2020-2021
Lunedì 22 novembre 2021, nel corso dell'incontro online in programma alle 11:30, l'Agenzia Laore Sardegna presenta i risultati delle prove di confronto varietale di fragola realizzate in agro di Arborea nell'annata 2020-2021. 
Ismea - questionario agriturismo 202104.10.2021 - Operatori agriturismo, questionario ISMEA stagione 2021
Il questionario, disponibile fino al 24 ottobre 2021, è utile al fine di indagare gli effetti della pandemia sul sistema agrituristico nazionale e per la redazione dell'edizione 2021 del rapporto annuale ISMEA Agriturismo e multifunzionalità.  
29.09.2021 - Danni gelate, 2^ webinar su compilazione richieste ristoro
Venerdì 1 ottobre 2021 i tecnici dell'Agenzia Laore Sardegna illustrano, in un webinar previsto alle ore 09:00, la procedura per la compilazione online delle richieste di ristoro dei danni causati dalle gelate che si sono verificate nei giorni dal 7 al 9 aprile 2021. 
16.08.2021 - Chiusura uffici dal 16 al 20 agosto
L'Agenzia Laore Sardegna informa che gli uffici della sede centrale e delle sedi periferiche rimarranno chiusi a partire da lunedì 16 fino a venerdì 20 agosto 2021. 
18.06.2021 - Aiuti a favore dei pescatori subacquei professionali, al via le domande
Possono presentare la domanda di aiuto i pescatori che esercitano nel mare territoriale prospiciente la Regione Sardegna con autorizzazione in corso di validità nel periodo marzo – dicembre 2020. 
11.06.2021 - Danni strutturali piogge alluvionali novembre 2020, al via le domande
L'Agenzia Laore Sardegna informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di intervento del Fondo di Solidarietà Nazionale per il ristoro dei danni alle strutture aziendali causati dalle piogge alluvionali del periodo dal 27 al 29 novembre 2020. 
1-10 di 133