Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  servizi  ›  abilitazione prodotti fitosanitari

Abilitazione per acquisto e utilizzo, vendita e consulenza prodotti fitosanitari

Macchina per il diserbo localizzato dei prati naturali
Aggiornamenti:

- 21.11.2022 - Avviso: la funzione di autenticazione SPID è ripristinata
- 05.11.2022 - Istanze on line, avviso problemi autenticazione SPID (Leggi l'avviso)
- 01.10.2022 - Avviso: a partire dall'1 ottobre 2022 la richiesta di partecipazione ai corsi può essere inoltrata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica dedicata. Ogni altra modalità di richiesta non viene accolta.
__________________

L'impiego professionale dei prodotti fitosanitari necessita di specifiche abilitazioni per:

- l'acquisto e l'uso
- la vendita
- l'attività di consulenza


Per ottenere le abilitazioni è necessario effettuare un corso. La Regione Sardegna ha affidato l’organizzazione dei corsi all’Agenzia Laore Sardegna che si avvale della collaborazione dell'Azienda per la tutela della salute (ATS) per le docenze legate alle rispettive materie di competenza. Una volta conclusa la formazione occorre richiedere il primo rilascio/rinnovo delle abilitazioni all'amministrazione provinciale (per acquisto e uso), all'ATS Sardegna (per la vendita) o all'Agenzia Laore Sardegna (per attività di consulenza).

I corsi si tengono nella piattaforma di videoconferenza Zoom (didattica a distanza); è pertanto richiesta la disponibilità di pc o tablet connessi alla rete Internet dotati di telecamera e microfono. La richiesta di partecipazione ai corsi deve essere inoltrata attraverso la piattaforma informatica dedicata, accessibile attraverso il link seguente:

Compila la richiesta di formazione online (modulo unico)
Guida compilazione domande online [file .pdf]

ABILITAZIONE PER ACQUISTO E USO DI PRODOTTI FITOSANITARI
Requisiti richiesti:
- maggiore età
- frequenza corso formazione (min. 20 ore primo rilascio - 12 per rinnovo)
- superamento esame (solo in caso di primo rilascio)

Rilascio abilitazione: Provincia
Validità: cinque anni
Note: sono esonerati dalla formazione (ma non dall'esame) coloro che sono in possesso di diploma quinquennale o laurea, anche triennale, nelle seguenti discipline: agrarie, forestali, biologiche, naturali, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie. Per sostenere l'esame e per attestare l'esonero dalla formazione occorre rivolgersi agli uffici Provinciali

Richiesta formazione:
Compila la richiesta online (modulo unico)

ABILITAZIONE PER LA VENDITA DI PRODOTTI FITOSANITARI
Requisiti richiesti:
- maggiore età
- diploma o laurea in discipline agrarie, forestali, biologiche, ambientali, chimiche, mediche e veterinarie
- frequenza corso formazione durata minimo 25 ore, 12 per rinnovo

Esame e rilascio abilitazione: Azienda Tutela Salute (ATS)
Validità: cinque anni
Note: l'abilitazione alla vendita è incompatibile con quella riferita alla consulenza

Richiesta formazione:
Compila la richiesta online (modulo unico)

ABILITAZIONE PER ATTIVITÀ DI CONSULENZA SUI PRODOTTI FITOSANITARI
Requisiti richiesti:
- maggiore età
- diploma o laurea in discipline agrarie o forestali
- frequenza corso formazione durata 25/30 ore
- superamento esame (solo in caso di primo rilascio)

Rilascio abilitazione: Agenzia Laore Sardegna
Validità: cinque anni
Note: Sono esonerati dalla formazione particolari tipologie di professioni specificate nel modulo Richiesta esonero. L'abilitazione alla consulenza è incompatibile con quella riferita alla vendita

Richiesta formazione:
Compila la richiesta online (modulo unico)

Documenti relativi ai quiz
Domande per la valutazione delle conoscenze (quiz) [file .pdf]
Tabella risposte quiz (elaborazione Agenzia Laore Sardegna) [file .pdf]

Informazioni
E-mail: patentinoverde2@agenzialaore.it
Sportelli unici territoriali dell'Agenzia Laore Sardegna
Referente regionale: Unità organizzativa Supporto alla gestione sostenibile delle attività agricole e agrometeorologia

Pubblicazioni
Nuova guida all’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
Guida all’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Riferimenti normativi
Delibera del 27 settembre 2016, n. 52/31
Decreto del 24 febbraio 2016, n.489/Dec A/4
Decreto del 12 maggio 2015, n. 1027/DecA /18
Delibera del 27 marzo 2015, n. 12/35
Delibera del 23 dicembre 2014, n. 52/16
Decreto Ministeriale del 22/1/2014
Direttiva 2009/128/CE [file .pdf]
D.lgs. 150/2012