Il marchio
Doc è un riconoscimento di qualità attribuito a vini prodotti in zone limitate, di solito di piccole - medie dimensioni, recanti il loro nome geografico. Di norma il nome del vitigno segue quello della Doc e la disciplina di produzione è rigida. Tali vini sono ammessi al consumo solo dopo accurate analisi chimiche e sensoriali - Legge 164/92.
AlgheroI vini "Alghero"sono regolamentati da: DM 19.08 1995 - DM 01.08 1996 - DM 30.03.2001 - DM 31.10.2002 - DM 07.10.2009 - DM 30.11.2011.
ArboreaI vini "Arborea" sono regolamentati dai seguenti Decreti: DPR 11.05.1987 - DM 30.03.2001 - DM 30.11.2011.
CagliariI vini "Cagliari" sono regolamentati dai seguenti Decreti: DM 04.11.2011 - DM 30.11.2011.
Campidano di Terralba o Terralbal vini "Campidano di Terralba" o "Terralba" sono regolamentati dai Decreti: DPR 15.11.1975 - DM 30.03.2001 - DM 18.01.2011 - DM 30.11.2011.
Cannonau di SardegnaI vini "Cannonau di Sardegna" includono le tipologie Rosso e Rosato, Rosso Riserva, Passito, Liquoroso e Classico (vini delle provincie di Nuoro ed Ogliastra). Sono previste inoltre le sottozone: Oliena o Nepente di Oliena, Capo Ferrato e Jerzu.
Carignano del SulcisBase ampelografica: Carignano minimo 85%. Territorio interessato alla produzione: regione storica del Sulcis, comuni di: Calasetta, Carbonia, Carloforte, Giba, Masainas, Narcao, Nuxis, Perdaxius, Piscinas, Portoscuso, San Giovanni Suergiu, Santadi, Sant'Anna Arresi, Sant'Antioco, Teulada, Tratalias, Villaperuccio.
Girò di CagliariI vini "Girò di Cagliari" sono regolamentati dai seguenti Decreti: DPR 21.07.1972 - DPR 09.04.1979 - DM 30.03.2001 - DM 30.11.2011
Malvasia di BosaBase ampelografica: Malvasia di Sardegna minimo 95%. Territorio interessato alla produzione: regione storica della Planargia, comuni di Bosa, Flussio (parte), Magomadas, Modolo, Suni (parte), Tinnura (parte), Tresnuraghes.
MandrolisaiBase ampelografica: Bovale sardo minimo 35%, Cannonau dal 20% al 35%, Monica dal 20% al 35%. Territorio interessato alla produzione: regione storica del Mandrolisai, comuni: Atzara, Desulo, Meana Sardo, Ortueri, Samugheo, Sorgono, Tonara.
Monica di SardegnaI vini "Monica di Sardegna" sono regolamentati dai seguenti Decreti: DPR 01.09.1972 - DPR 22.06.1987 - DM 15.10.2010 - DM 30.11.2011.