02.10.2023 -
Campagna assicurativa produzioni autunno-vernine 2023I Consorzi di difesa delle produzioni intensive della Sardegna informano che è possibile sottoscrivere i certificati di assicurazione agevolata per le produzioni vegetali autunno-vernine 2023. Le produzioni e gli eventi assicurabili sono quelli ammessi ad assicurazione agevolata dal Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura.

03.08.2023 -
Approvato secondo scorrimento sottomisura 5.2Approvato il secondo e ultimo scorrimento dell’elenco delle domande di sostegno istruibili, relativo al PSR 2014/2022 Sottomisura 5.2 “Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici. Bando per eventi metereologici verificatisi in Sardegna nel periodo da maggio a novembre 2018” – Bando 2021.

22.05.2023 -
Sem.For.Sar - Incontro a UssanaIl 26 maggio 2023 presso l’azienda San Michele dell’Agris ad Ussana saranno presentate le attività svolte durante il progetto, sarà possibile vedere in campo la raccolta di legumi di medica polimorfa “Pratosardo” con una normale mietitrebbia e si discuterà insieme di produzione di sementi utili alla nostra regione

08.05.2023 -
La canapa in SardegnaGiovedì 18 maggio 2023, ad Uta, l’Agenzia Agris Sardegna organizza un convegno in cui saranno esposti i principali risultati del progetto sperimentale "Canapa: opportunità ambientali ed economiche in Sardegna" (CANOPAES).

16.09.2022 -
Al via le domande per la misura InvestimentiSono aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto per la misura investimenti di durata annuale e biennale per l’annualità finanziaria 2022/2023, relativi al Reg. (UE) n. 1308/2013 – Reg. (UE) delegato n. 1149/2016 - Reg. (UE) di esecuzione n. 1150/2016. Programma nazionale di sostegno del settore vitivinicolo 2019-2023. Misura “Investimenti”. Approvazione disposizioni regionali per la presentazione delle domande di aiuto e pagamento. Annualità finanziaria 2023.

20.06.2022 -
Sabato 25, a Cagliari, convegno sul vitigno vermentino L'incontro, dal titolo 'll vermentino: il vitigno del Mediterraneo alla conquista del mondo", si tiene nella sala conferenze "Sa Manifattura", in viale Regina Margherita 33 a Cagliari, con inizio alle 9:30.