
11.02.2021 -
Aiuti ai settori vitivinicolo, florovivaistico e orticoloL'Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato un avviso per la concessione di un aiuto alle micro, piccole e medie imprese del settore florovivaistico, dell'orticoltura, limitatamente quest'ultimo alle produzioni di carciofo, asparago e verdure a foglia, e per le aziende di trasformazione del settore vitivinicolo.

26.05.2020 -
Incontri formativi nel comparto lattiero casearioL'attività si svolge nei comuni di Ruinas e Seui e prevede due moduli formativi rivolti agli operatori di stabilimenti di trasformazione, alle imprese zootecniche e a giovani disoccupati. Adesioni prorogate al 9 ottobre 2020.

20.05.2020 -
Partecipazione al Mondial des vins extremes 2020Al via le adesioni alla XXVII edizione del più importante concorso enologico internazionale riservato ai vini prodotti in regioni montane, in forte pendenza, terrazzate o nelle piccole isole che ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare la produzione della “viticoltura eroica”.
20.03.2020 -
Grenaches du Monde, proroga consegna campioni di vinoAVVISO - Il Conseil interprofessionnel des Vins du Roussillon (CiVR) informa che, a seguito dell'emergenza Coronavirus e delle conseguenti restrizioni adottate anche dal governo francese, la spedizione dei vini sardi in Francia, prevista per il 20 marzo 2020, è rinviata a data da destinarsi.

27.02.2020 -
Concours Mondial de Bruxelles, adesioni entro il 17 marzoDall'1 al 3 maggio 2020 si svolge a Brno, nella Repubblica Ceca, si svolge la competizione itinerante dedicata alle produzioni enologiche internazionali. I termini per aderire alla manifestazione scadono il 17 marzo 2020.

10.02.2020 -
Etichettatura oli di oliva, incontro a DolianovaIntervengono all'incontro, previsto per giovedì 13 febbraio, funzionari dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari che forniranno un quadro aggiornato dell'attuale normativa.