I prodotti tipici e di qualità della Sardegna La Sardegna vanta una notevole cultura enogastronomica ed un vasto panorama di biodiversità agroalimentari. Un paniere straordinario di saperi e di gusti, una risorsa che rappresenta identificazione culturale, sviluppo economico e sociale, conservazione e caratterizzazione ambientale.
ULTIME NOTIZIE
![Dolci tipici: seada Dolci tipici: seada](/immagini/14_43_20090907132515.jpg)
09.08.2023 -
Bolotana, al via il concorso annuale delle seadasSono aperte le adesioni per partecipare all'11° Concorso regionale della seada, promosso da Agenzia Laore Sardegna, Comitato promotore Sebadas di Sardegna Igp, Comune di Bolotana e Unione Regionale Cuochi
![CHEESE 2023 CHEESE 2023](/immagini/14_43_20230717144316.jpg)
17.07.2023 -
Avviso alle imprese per partecipare a “CHEESE 2023”L’Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato un avviso rivolto alle imprese sarde per la partecipazione, con la "Collettiva Sardegna", alla 14° edizione di CHEESE, la manifestazione gastronomica che ruota attorno al mondo del formaggio. I termini per presentare le manifestazioni di interesse sono prorogati al 6 agosto.
![Logo SANA, salone internazionale del biologico e del naturale Logo SANA, salone internazionale del biologico e del naturale](/immagini/14_43_20230707121553.jpg)
07.07.2023 -
Avviso per partecipazione al SANA, salone del biologico e del naturaleL’Agenzia Laore Sardegna ha emesso un avviso rivolto alle imprese biologiche sarde per la partecipazione alla 35° edizione del "SANA, salone internazionale del biologico e del naturale", previsto a Bologna dal 7 al 10 settembre 2023. Alle dieci aziende ammesse verrà attribuito uno spazio all'interno dell'area espositiva opzionata dalla Regione Sardegna.