Multifunzionalità, i nuovi ruoli dell'agricolturaIl concetto di multifunzionalità ha modificato nell'ultimo ventennio il modo di intendere l’agricoltura. "Oltre alla sua funzione primaria di produrre cibo e fibre, l’agricoltura infatti può anche disegnare il paesaggio, proteggere l’ambiente e il territorio e conservare la biodiversità, gestire in maniera sostenibile le risorse, contribuire alla sopravvivenza socio-economica delle aree rurali, garantire la sicurezza alimentare." (OCSE - Organizzazione per lo Sviluppo e la Cooperazione Economica).
ULTIME NOTIZIE

12.04.2022 -
Filiera agrumicola, riapertura dei termini del bando CITRUSL'Agenzia Laore Sardegna informa che ha riaperto le manifestazioni di interesse per partecipare al bando del progetto CITRUS, rivolto alle imprese della filiera interessate a ricevere servizi qualificati. Le domande idonee verranno accolte fino all'esaurimento delle risorse stanziate.
12.01.2022 -
Bando per assegnazione servizi di certificazione 'Quality made'Il consorzio Pegaso Network, ha pubblicato una manifestazione di interesse per l’assegnazione di servizi di certificazione delle aziende secondo il disciplinare Quality made” all’interno del Progetto Interreg Marittimo TRIS, di cui l'Agenzia Laore è partner.

04.10.2021 -
Operatori agriturismo, questionario ISMEA stagione 2021Il questionario, disponibile fino al 24 ottobre 2021, è utile al fine di indagare gli effetti della pandemia sul sistema agrituristico nazionale e per la redazione dell'edizione 2021 del rapporto annuale ISMEA Agriturismo e multifunzionalità.

04.08.2021 -
Informatica di base, un corso a SassariL'attività formativa, è rivolta a titolari, legali rappresentanti, soci, familiari collaboranti e dipendenti di imprese agricole, si svolge a Sassari in otto giornate, nel periodo dal 12 al 27 ottobre 2021. Adesioni entro il 15 settembre.