
02.04.2015 -
Online un nuovo testo dedicato al CannonauPresentato il 23 marzo scorso al Vinitaly, il libro racconta in forma divulgativa, ma esaustiva, i risultati del lavoro di zonazione viticola dell’areale di produzione della sottozona DOC Cannonau di Jerzu.

04.12.2014 -
A Escolca tre giorni dedicati al gusto e alle lettureDal 12 al 14 dicembre 2014, tre giorni dedicati al mondo della lettura e del gusto. Un viaggio letterario attraverso le sensazioni legate all’alimentazione, all’educazione, alla convivialità, all’amicizia e all’importanza di stare e mangiare insieme.

19.11.2014 -
Concorso internazionale dei cannonau “G du Monde”Si svolge a Perpignan (Francia), il 9 febbraio 2015, la terza edizione del concorso internazionale dei Grenaches/Cannonau del mondo, organizzato dal Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon. Laore Sardegna è partner ufficiale della manifestazione.

18.11.2014 -
Sagra delle olive di GonnosfanadigaSi svolge a Gonnosfanadiga, dal 21 al 23 novembre 2014, la 28° Sagra delle olive. Laore partecipa all'evento con alcune iniziative, realizzate nell'ambito delle attività svolte dall'Agenzia per la valorizzazione e la promozione delle produzioni olivicole locali.

14.11.2014 -
Zafferano e piante condimentarie, seminario L'incontro, previsto per sabato 15 novembre a San Gavino Monreale, fa parte delle iniziative previste nel progetto dedicato alla filiera delle colture aromatiche e officinali realizzato dall'Agenzia Laore Sardegna.

23.10.2014 -
Nuoro, Concorso enologico nazionale "BINU"Si tiene a Nuoro, dal 19 al 21 dicembre 2014, il concorso dedicato ai vini di qualità del territorio nazionale, giunto ormai alla sua III edizione. Una tre giorni dedicata al mondo enologico, dell'alta cucina e della cultura.
17.10.2014 -
Biodiversità in Sardegna. Trexenta, tesori da custodireSi svolge a Senorbì, sabato 18 ottobre 2014, una giornata dedicata alle biodiversità della Sardegna. In programma degustazioni guidate, esposizione di produzioni tipiche del territorio e un convegno sui temi della Biodiversità della Sardegna.

25.09.2014 -
II edizione di "Vinocultura" - Bianco in Castello. “Vinocultura”, ovvero Cultura del Vino. Da questo binomio prende spunto la rassegna che, venerdi 26 settembre 2014, a partire dalle 18.30 e sino alle 23.00, nella storica cornice del Bastione di Santa Croce del quartiere "Castello" di Cagliari, vede come protagonisti i grandi vini bianchi della Sardegna.