Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  argomenti  ›  prodotti tipici e di qualità

I prodotti tipici e di qualità della Sardegna

Prodotti tradizionali, Axridda
Expo 201507.09.2015 - Expo 2015, al via la settimana della Sardegna
Fra le tante iniziative in programma due eventi, previsti per i giorni 14 e 17 settembre, vedranno come tema principale l'internazionalizzazione dei prodotti agroalimentari sardi e quello della longevità legata all'alimentazione. 
Apicoltura 07.08.2015 - Montevecchio, convegno e consegna del "Premio qualità mieli tipici"
Sabato 22 agosto 2015, nel corso del convegno tecnico sui temi dell'apicoltura, Laore presenta i risultati del concorso riservato ai mieli tipici della Sardegna. L'iniziativa si svolge nell'ambito della XXI Sagra del miele di Montevecchio. 
Concorso mieli tipici27.07.2015 - Il 2 agosto, a Monti, convegno sulla filiera apistica
Nell'ambito della XVIII sagra del miele Laore Sardegna organizza il convegno "Prodotti dell’Alveare, analisi di filiera dalla produzione alla commercializzazione". Nel pomeriggio degustazione guidata aperta al pubblico. 
Sardegna-Expo: Cibi per la salute dalla Terra dei centenari, presentati a Milano da Falchi e Laore27.07.2015 - Sardegna-Expo, grande successo dei "Cibi per la salute dalla Terra dei centenari" presentati a Milano da Falchi e Laore
Forte delle conferme arrivate dai ricercatori di diverse parti del mondo, la Regione ha scommesso sulla vetrina di Expo 2015 come occasione per promuovere la “Sardegna, isola della qualità della vita – cibi per la salute dalla terra dei centenari”, progetto di comunicazione e di marketing rivolto ai mercati alimentari internazionali e all’industria turistica. 
Evento CIBI PER LA SALUTE DALLA TERRA DEI CENTENARI 17.07.2015 - EXPO 2015, cibi salute e centenari della Sardegna
"Cibi per la salute dalla terra dei centenari". E' intorno a questo tema che ruota il ciclo di eventi, organizzato da Laore e Assessorato agricoltura, previsto a Milano per il 24 luglio, il 13 settembre e l’11 ottobre 2015 presso il padiglione CIBUSèITALIA. 
Vigneto02.07.2015 - III rassegna enologica di Castelsardo
La rassegna è riservata ai produttori "amatori" singoli e/o associati, con strutture di trasformazione e vigneti ricadenti nel territorio del Nord Sardegna e con produzioni comprese tra i 5 e i 15 ettolitri di vino. Adesioni entro il 7 luglio 2015. 
Adesione o mantenimento alla Dop Olio extravergine di oliva di Sardegna10.06.2015 - Olio Dop Sardegna, scadenza termini per la campagna 2015-2016
L’Agenzia Agris Sardegna, Autorità pubblica di controllo per l'Olio extravergine di oliva "Dop Sardegna", informa gli operatori che il 30 giugno 2015 scadono i termini per la presentazione delle domande di "nuova adesione" o di "mantenimento" al sistema di certificazione per la campagna produttiva 2015-2016. 
Campioni di miele predisposti per la degustazione10.06.2015 - Premio qualità mieli tipici “Montevecchio”
Si svolge sabato 22 agosto , a Montevecchio, la XVI edizione del concorso riservato ai mieli prodotti in Sardegna. Scopo della manifestazione è quello di incentivare e valorizzare la produzione di qualità del miele tipico sardo e promuoverne il consumo. 
Prodotti orticoltura30.04.2015 - Serramanna, incontro su vendita diretta e valorizzazione prodotti
Obiettivo della giornata è quello fornire alle aziende, con particolare riferimento a quelle formate da giovani imprenditori, utili informazioni sul quadro normativo nazionale e regionale che regola la vendita diretta nelle aziende agricole. 
Rassegna Vinocultura - rossi in Castello17.04.2015 - Al via la terza edizione di Vinocultura
Venerdì 24 aprile, al bastione di Santa Croce di Cagliari, la manifestazione passa in rassegna i grandi rossi della Sardegna, secondo una formula arricchita anche nei contenuti. Filo conduttore della giornata il paesaggio e le eccellenze agro-alimentari del territorio. 
211-220 di 618