
07.09.2015 -
Expo 2015, al via la settimana della SardegnaFra le tante iniziative in programma due eventi, previsti per i giorni 14 e 17 settembre, vedranno come tema principale l'internazionalizzazione dei prodotti agroalimentari sardi e quello della longevità legata all'alimentazione.

27.07.2015 -
Il 2 agosto, a Monti, convegno sulla filiera apisticaNell'ambito della XVIII sagra del miele Laore Sardegna organizza il convegno "Prodotti dell’Alveare, analisi di filiera dalla produzione alla commercializzazione". Nel pomeriggio degustazione guidata aperta al pubblico.

17.07.2015 -
EXPO 2015, cibi salute e centenari della Sardegna"Cibi per la salute dalla terra dei centenari". E' intorno a questo tema che ruota il ciclo di eventi, organizzato da Laore e Assessorato agricoltura, previsto a Milano per il 24 luglio, il 13 settembre e l’11 ottobre 2015 presso il padiglione CIBUSèITALIA.

02.07.2015 -
III rassegna enologica di CastelsardoLa rassegna è riservata ai produttori "amatori" singoli e/o associati, con strutture di trasformazione e vigneti ricadenti nel territorio del Nord Sardegna e con produzioni comprese tra i 5 e i 15 ettolitri di vino. Adesioni entro il 7 luglio 2015.

10.06.2015 -
Olio Dop Sardegna, scadenza termini per la campagna 2015-2016L’Agenzia Agris Sardegna, Autorità pubblica di controllo per l'Olio extravergine di oliva "Dop Sardegna", informa gli operatori che il 30 giugno 2015 scadono i termini per la presentazione delle domande di "nuova adesione" o di "mantenimento" al sistema di certificazione per la campagna produttiva 2015-2016.

10.06.2015 -
Premio qualità mieli tipici “Montevecchio”Si svolge sabato 22 agosto , a Montevecchio, la XVI edizione del concorso riservato ai mieli prodotti in Sardegna. Scopo della manifestazione è quello di incentivare e valorizzare la produzione di qualità del miele tipico sardo e promuoverne il consumo.

17.04.2015 -
Al via la terza edizione di VinoculturaVenerdì 24 aprile, al bastione di Santa Croce di Cagliari, la manifestazione passa in rassegna i grandi rossi della Sardegna, secondo una formula arricchita anche nei contenuti. Filo conduttore della giornata il paesaggio e le eccellenze agro-alimentari del territorio.