Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  argomenti  ›  prodotti tipici e di qualità

I prodotti tipici e di qualità della Sardegna

Prodotti tradizionali, Axridda
Manifestazione Agriturismi menu longevità02.02.2016 - Agriturismi aperti con il menu della longevità
Sabato 6 e domenica 7 febbraio 2016, presso numerosi agriturismi, sarà proposto un menù del tutto particolare, realizzato con le specificità di ogni singola azienda e accompagnato da laboratori e da percorsi di analisi sensoriale realizzati con la collaborazione dei tecnici dell'Agenzia Laore Sardegna. 
Pitapanes, strumenti utilizzati ai primi del 900 nella panificazione tradizionale25.01.2016 - Dal grano al pane, se ne parla a Sassari martedì 26
Martedì 26 gennaio 2016, a Sassari, nell'ambito della manifestazione “Pane nostro”, l’Agenzia Laore Sardegna espone il tema dei cereali con attitudine alla panificazione, con particolare riferimento al frumento e ai suoi componenti chimici, importanti per la trasformazione in pane e pasta.  
25.01.2016 - Partecipazione all'EXPO 2015 e a eventi collaterali - Proroga termini
Argea informa che in data 22/01/2016 è stata pubblicata sull’albo pretorio on-line dell’Agenzia e sul Software Gestione pubblicazione atti, la determinazione n. 118 del 22/01/2016 avente per oggetto "Partecipazione all'Expo 2015 e a eventi collaterali. Proroga dei termini per la realizzazione degli interventi - Deliberazione della Giunta regionale n. 66/35 del 23/12/2015". 
Concorso internazionale dei cannonau “G du Monde”18.12.2015 - Concorso internazionale dei cannonau “G du Monde”
Si svolge a Saragozza (Spagna), il 5 febbraio 2016, la quarta edizione del concorso internazionale dei Grenaches/Cannonau del mondo, organizzato dal Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon. Laore Sardegna è partner ufficiale della manifestazione. 
Coccinella, insetto dell'ordine dei Coleotteri03.12.2015 - Valorizzazione produzioni bio, un incontro a Sassari
Si tiene a Sassari, venerdì 4 dicembre 2015, la giornata conclusiva del "programma di valorizzazione dei prodotti da agricoltura biologica nei mercati collettivi di vendita diretta". Scopo dell'incontro è quello di fare il punto sulle attività realizzate e di creare nuove occasioni di collaborazione per l'introduzione delle produzioni biologiche del territorio nella ristorazione collettiva. 
Fattorie didattiche16.11.2015 - Laore Sardegna presenta il progetto "Satu po imparai"
Venerdì 20 novembre, a Guspini, l'Agenzia presenta l'iniziativa territoriale di educazione alimentare, ambientale, sulla cultura rurale e sulla ristorazione scolastica, realizzato in collaborazione con numerose istituzioni nella Provincia del Medio Campidano. 
Concorso “Energie in Circolo”03.11.2015 - Laore Sardegna premiata al concorso “Energie in circolo”
Con il progetto "Satu po imparai" l'Agenzia si è classificata al primo posto “Per aver sapientemente puntato sull'educazione ambientale ed alimentare come stimolo per lo sviluppo di un'agricoltura sostenibile in Sardegna". 
Expo201518.10.2015 - La Regione Sardegna a sostegno dei “cibi per la salute dalla terra dei centenari”
Domenica 25 ottobre, nel padiglione CibusèItalia di Expo2015, Assessorato dell’Agricoltura e Laore completano il ciclo di appuntamenti sulle eccellenze agroalimentari della Sardegna con gli eventi dedicati a pasta, agnello Igp e formaggi Dop. 
24.09.2015 - Samugheo, il 27 settembre la sagra del pane
Si svolge a Samugheo, domenica 27 settembre 2015, la 17^ sagra del pane "Su Tzichi", organizzata dall'amministrazione comunale e e la Proloco. 
Vinocultura - Bianchi in Castello - III edizione 23.09.2015 - "Vinocultura", al via la III edizione di Bianchi in Castello
Venerdì 25 settembre 2015, al bastione Santa Croce del quartiere "Castello" di Cagliari, si rinnova l'appuntamento, ormai consolidato, con la rassegna che vede come protagonisti i grandi vini bianchi della Sardegna. 
201-210 di 618