
31.05.2016 -
LEVItamine partyGiovedì 9 giugno, la frutta e le sue proprietà nutritive sono i protagonisti dell'evento rivolto agli alunni del Primo Levi di Quartu Sant'Elena. Iniziativa prevista nell'attività dell’Agenzia Laore per la promozione della vendita diretta e della filiera corta.

24.05.2016 -
Vinocultura, tornano i "Rossi in Castello"Venerdì 27 maggio si ripete l'appuntamento con i vini rossi di eccellenza della Sardegna, secondo il metodo ormai collaudato che vede l'alternarsi di due rassegne annuali, dedicate alternativamente ai "bianchi" e ai "rossi" regionali.

24.05.2016 -
Viticoltura, venerdì 27 un convegno ad AlgheroNel corso dell'incontro, dedicato a biodiversità e valorizzazione della viticoltura sarda, sarà presentato il concorso internazionale "Grenaches du Monde 2017”, dedicato al vitigno Cannonau e previsto a febbraio in Sardegna.

16.05.2016 -
Olio Dop Sardegna, scadenza termini per la campagna 2016-2017L’Agenzia Agris Sardegna, Autorità pubblica di controllo per l'olio extravergine di oliva "Dop Sardegna", informa gli operatori che il 30 giugno 2016 scadono i termini per la presentazione delle domande di nuova adesione, rinuncia, mantenimento al sistema di certificazione per la campagna produttiva 2016-2017.

03.05.2016 -
Sagra asparago Serrenti, un convegno LaoreVenerdì 6 maggio 2016, presso la Vetrina dell’agroalimentare, in occasione della XXI Sagra dell’Asparago e de is pistoccheddus, si svolge il convegno "Opportunità per il mondo rurale nel nuovo Programma di sviluppo rurale (PSR)]".

27.04.2016 -
Premio qualità mieli tipici della SardegnaIl concorso è riservato ai mieli sardi e ha lo scopo di incentivare le migliori produzioni e valorizzare le diverse qualità di miele tipico sardo. La premiazione, prevista ad agosto, si svolge nell’ambito della Sagra del miele di Montevecchio.