
28.03.2018 -
Premio qualità mieli tipici della SardegnaAl via il 19° concorso regionale per l'assegnazione del "Premio qualità mieli tipici della Sardegna". La manifestazione si svolge nell'ambito della Sagra del miele di Montevecchio e ha lo scopo di incentivare e valorizzare il miele tipico sardo. I termini per la consegna dei campioni sono stati prorogati al 30 giugno.

27.03.2018 -
Disciplinare Civraxu, se ne parla mercoledì 28 a SanluriMercoledì 28 marzo 2018, l'amministrazione comunale di Sanluri, il comitato Valorizzazione pane Civraxu, l'Agenzia Laore Sardegna, gli operatori della filiera ceralicola e i cittadini si incontrano in una seduta pubblica per discutere e raccogliere suggerimenti in vista dell'approvazione in consiglio comunale del disciplinare del pane Civraxiu.

23.03.2018 -
Valorizzazione cereali e legumi antichi, incontro a OrroliLunedì 26 marzo, operatori delle aziende cerealicole, dei mulini, dei laboratori artigianali di panificazione e produzione di paste fresche, si incontrano a Orroli per discutere del progetto di valorizzazione di antichi cereali e legumi curato da Laore Sardegna.

30.01.2018 -
Incontri formativi nel comparto lattiero casearioFavorire la crescita professionale degli operatori e valorizzare le produzioni regionali è l'obiettivo dei cicli di incontri, organizzati da Laore Sardegna, previsti a Sassari, Arborea, Seulo e Decimoputzu.

30.01.2018 -
Concours Mondial de Bruxelles, adesioniSono aperte le adesioni alla 25^ edizione del Concours Mondial de Bruxelles, il concorso enologico mondiale itinerante che, in questa 25^ edizione, si tiene nel distretto cinese di Haidian, a Pechino.
25.01.2018 -
Aperti i termini per partecipare al salone "Olio Capitale"L’Agenzia Laore Sardegna ha emesso un avviso rivolto ai produttori per la partecipazione all'esposizione collettiva della Regione Sardegna al “XII salone degli oli extravergini tipici e di qualità - Olio Capitale” che si tiene a Trieste dal 3 al 6 marzo 2018.

17.01.2018 -
Concorso di Montevecchio, elenco mieli premiatiPubblicati gli esiti delle due sessioni del concorso Mieli tipici della Sardegna - premio qualità. La manifestazione ha visto la partecipazione di 43 produttori sardi con 84 mieli.

16.01.2018 -
Concorso internazionale “Grenaches du Monde 2018”Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione del "Grenaches du Monde", il concorso enologico internazionale itinerante dedicato ai vini ottenuti dalle diverse varietà appartenenti alla famiglia dei Grenaches. Iscrizioni prorogate al 22 marzo 2018.

15.01.2018 -
Al via i concorsi dedicati all'olio extra vergine di olivaI prossimi appuntamenti, con le relative scadenze per partecipare ai concorsi, sono a Ilbono, Gonnosfanadiga e Seneghe, rispettivamente il 17 gennaio, l'1 e il 16 febbraio 2018. Disponibili anche regolamenti e modulistica.