Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività  ›  produzioni zootecniche

Assistenza per il comparto delle produzioni zootecniche

Ovini in attesa della mungitura
Ape su fiore di mandorlo15.05.2018 - Nuoro celebra la Giornata mondiale delle api
Sabato 19 e domenica 20 maggio 2018, l'Agenzia Laore Sardegna contribuisce alla giornata di sensibilizzazione con la realizzazione di incontri, laboratori, esposizioni e altre iniziative. 
Formaggi caprini. ceraglia14.05.2018 - Dolianova, concorso formaggi caprini della Sardegna
E' aperta la partecipazione al concorso dedicato ai formaggi ottenuti esclusivamente con latte di capra proveniente da allevamenti della Sardegna. Adesioni entro mercoledì 13 giugno 2018. 
Pubblicazione Pescato locale14.05.2018 - Pescato locale della Sardegna Nord Occidentale, guida per il consumatore
Realizzato dall'agenzia Laore Sardegna, l'opuscolo descrive attraverso schede sintetiche numerose specie ittiche, fornendo fornendo al consumatore utili informazioni sulle specie ittiche più comunemente vendute nei mercati. 
Allevamento bovino10.05.2018 - Gestione Anagrafe zootecnica (BDN), un corso a Bono
L'Agenzia Laore Sardegna organizza un corso di formazione rivolto agli operatori del comparto zootecnico, sull'utilizzo del sistema informativo riferito alla Banca Dati Nazionale (BDN) dell’Anagrafe zootecnica. Il corso prevede tre distinti moduli dedicati alla specie bovina, suina e ovina-caprina.  
Foraggere, sulla (Hedysarum coronarium L.)07.05.2018 - Giornate informative sulla foraggicoltura
L’Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di incontri sulla gestione dei sistemi foraggeri nelle aziende ad indirizzo zootecnico. Gli incontri sono rivolti in particolare agli operatori del comparto ovino e bovino della Sardegna. 
Allevamento di suini all'aperto24.04.2018 - Comparto suinicolo, un corso di formazione a Narcao
Il corso, aperto ad un massimo di trenta partecipanti, è rivolto a professionisti, Coltivatori Diretti, Imprenditori Agricoli e giovani disoccupati. Adesioni entro il 15 maggio 2018. 
Allevamento ittico05.04.2018 - Convegno sulla filiera ittica della Sardegna
Martedì 10 aprile, nella sala del Museo archeologico di Olbia, gli operatori della filiera si incontrano per discutere di criticità e potenzialità del comparto. In programma un incontro in plenaria e tre tavoli tecnici su molluschicoltura, piscicoltura e pesca marittima e lagunare.  
Analisi sensoriale del miele28.03.2018 - Premio qualità mieli tipici della Sardegna
Al via il 19° concorso regionale per l'assegnazione del "Premio qualità mieli tipici della Sardegna". La manifestazione si svolge nell'ambito della Sagra del miele di Montevecchio e ha lo scopo di incentivare e valorizzare il miele tipico sardo. I termini per la consegna dei campioni sono stati prorogati al 30 giugno. 
Apicoltura 26.03.2018 - Prevenzione della sciamatura, un incontro a Orosei
Giovedì 29 marzo 2018 l'Agenzia Laore Sardegna organizza un incontro rivolto agli operatori del comparto apistico, sulle tecniche di prevenzione della sciamatura. 
Pascolo15.03.2018 - Raccolta di materiali sulla "foraggicoltura moderna"
Una nuova raccolta di video e opuscoli affronta alcuni dei temi strategici per gli operatori delle imprese zootecniche: foraggicoltura, conservazione degli alimenti e agricoltura conservativa. 
91-100 di 436