
01.08.2018 -
Elenco organismi associativi tra apicoltoriLe forme associative incluse nell'elenco hanno rappresentanza per le finalità previste dalla Legge Regionale n.19 del 24 luglio 2015 - Disposizioni in materia di apicoltura. L'elenco è gestito dall'Agenzia Laore Sardegna.

13.07.2018 -
Allevamento ostriche, adesioni attività dimostrativeL’Agenzia Laore Sardegna ha indetto una manifestazione di interesse per la realizzazione di attività dimostrative di allevamento dell’ostrica, rivolto agli operatori del settore dell’acquacoltura concessionari di lagune del territorio regionale.
12.07.2018 -
Adesioni progetto fertilità allevamenti ovini e caprini, nuovo avvisoL'Agenzia Laore Sardegna, ha indetto una manifestazione di interesse per la partecipazione ad un progetto pilota per l'adozione delle diagnosi di gravidanza nelle aziende ad indirizzo ovino e caprino. L’iniziativa ha l’obiettivo di individuare cause e soluzioni al problema della riduzione di fertilità negli allevamenti.

26.06.2018 -
Apicoltura, due incontri in materia di etichettaturaL'Agenzia Laore Sardegna organizza due giornate informative sul tema "Etichettatura dei prodotti dell’alveare.: normativa vigente, prescrizioni e controlli". Gli incontri si svolgono a Giba e a San Gavino Monreale e sono rivolte agli apicoltori del Sulcis Iglesiente.

18.06.2018 -
Dolianova, seminario e premiazione concorso formaggi capriniNell'incontro, previsto per venerdì 22 giugno 2018, tecnici e operatori della filiera discutono sul tema "Esperienze di marketing nel comparto caseario caprino regionale". A fine serata la presentazione dei vincitori del concorso sui formaggi caprini sardi indetto a maggio.

13.06.2018 -
Ozieri, incontri formativi sull'allevamento elicicoloL'Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di incontri finalizzati ad approfondire le conoscenze di natura tecnica ed economica sull’allevamento elicicolo all’aperto e rivolti agli operatori agricoli che intendono intraprendere questo tipo di attività.

25.05.2018 -
Eradicazione peste suina e attività venatoria, ciclo di incontriIl ruolo dell'attività venatoria nel programma di eradicazione della peste suina africana. E' il tema delle quattro giornate, previste a Lanusei, Nuoro, Escalaplano e Ozieri, dedicate allo stato dell'arte sulla lotta al morbo che affligge il comparto suinicolo isolano.