Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività  ›  produzioni zootecniche

Produzioni zootecniche

Ovini in attesa della mungitura
Le attività riferite a questa area di competenza sono svolte dalle seguenti Unità Organizzative dell'Agenzia Laore Sardegna:
- Servizio Politiche regionali sul benessere animale e sviluppo delle filiere zootecniche e ittiche
- Servizio Laboratorio analisi del latte
Pascolo di sulla (Hedysarum coronarium L.)24.11.2023 - Prorogati al 3 dicembre i termini per la fruizione dei corsi obbligatori sul Benessere animale - Intervento SRA 30 CSR
L'Agenzia Laore Sardegna informa i beneficiari del bando che i termini per concludere la formazione obbligatoria nella piattaforma telematica Moodle, sono prorogati alle ore 24 del 3 dicembre 2023. 
Apicoltura: rimozione di larve in una covata23.11.2023 - Apicoltura, selezioni per corsi di secondo livello
L'Agenzia Laore Sardegna organizza quattro corsi avanzati (secondo livello), da realizzare nel corso dell'anno 2024 nei Comuni di Olbia, Nuoro, Ghilarza e Sanluri. La richieste di partecipazione devono essere presentate entro il 29 dicembre. 
Apicoltura20.11.2023 - Apicoltura, selezioni per corsi di primo livello
In programma quattro corsi di base in materia di apicoltura da realizzare nel corso dell'anno 2024 nei Comuni di Sassari, Nuoro, Siamaggiore e Suelli. Adesioni entro il 29 dicembre. 
Ovini al pascolo11.10.2023 - Dal 23 ottobre disponibili online i materiali per la formazione obbligatoria sul Benessere animale - Intervento SRA 30 CSR
I beneficiari dell'Intervento possono usufruire dei materiali per la formazione nella piattaforma informatica Moodle tutti i giorni e in tutti gli orari fino al 24 novembre. Credenziali e modalità di accesso alla piattaforma saranno inviate via PEC. 
Apicoltura 02.10.2023 - Ciclo di incontri per operatori apistici
L'Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di giornate informative rivolte agli operatori apistici del territorio regionale. 
Campagne di Villaperuccio, ovini al pascolo21.09.2023 - Benessere animale, al via i corsi per i beneficiari dell’Intervento SRA 30 - PSP 2023/2027
L'Agenzia Laore Sardegna informa gli allevatori beneficiari della Misura SRA 30 sul benessere animale (ex misura14 del Programma di Sviluppo Rurale), che a breve riceveranno una comunicazione all'indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) indicato nella domanda di adesione, con le indicazioni per svolgere la formazione obbligatoria. 
Assessore Satta all'inaugurazione di 15.09.2023 - La Regione Sardegna e la collettiva di 13 aziende a Bra alla 14° edizione di Cheese. Dai pascoli il sapore e la qualità del latte e dei formaggi dell’Isola
Si è aperta con il taglio del nastro da parte dell’Assessore dell’Agricoltura Valeria Satta la presenza della Regione Sardegna a Cheese, la manifestazione che ruota attorno al mondo del formaggio e che entra nel vivo della sua 14° edizione da oggi al 18 settembre a Bra.  
Apicoltura 27.07.2023 - Il 6 agosto, a Monti, un convegno sull'apicoltura in occasione della fiera del miele
Sabato 5 e domenica 6 agosto si tiene a Monti la XXV Fiera del miele promossa dall'amministrazione comunale e dalla Proloco. L'Agenzia Laore Sardegna partecipa con l'organizzazione del convegno sul tema "Api, ambiente e territorio".
 
CHEESE 202317.07.2023 - Avviso alle imprese per partecipare a “CHEESE 2023”
L’Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato un avviso rivolto alle imprese sarde per la partecipazione, con la "Collettiva Sardegna", alla 14° edizione di CHEESE, la manifestazione gastronomica che ruota attorno al mondo del formaggio. I termini per presentare le manifestazioni di interesse sono prorogati al 6 agosto. 
Laguna Tortolì11.07.2023 - Ciclo di seminari sulle reti d’impresa lagunari della Sardegna
L'Agenzia Laore Sardegna ha emesso un avviso rivolto agli operatori ittici per la partecipazione ad un ciclo di seminari rivolto a 30 operatori del settore ittico lagunare residenti in Sardegna. 
1-10 di 447