Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività  ›  produzioni zootecniche

Assistenza per il comparto delle produzioni zootecniche

Ovini in attesa della mungitura
Impianto di irrigazione19.11.2018 - Gestione irrigua delle foraggere, un convegno a Ozieri
Venerdì 23 novembre, nella sede dello Sportello Unico Territoriale Meilogu dell'Agenzia Laore Sardegna, si tiene un incontro sul tema "Il telerilevamento da satellite per la gestione delle colture foraggere nei comprensori irrigui". 
16.11.2018 - Benessere animale, modulistica per l'annualità 2018-2019
Online i moduli e le indicazioni riferiti ad alcuni impegni previsti da parte dei beneficiari della Misura 14 sul Benessere degli animali, annualità 2018, del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Sardegna. 
Apicoltura14.11.2018 - Apicoltura, giornate informative su nutrizione e blocco covata
Nel corso degli incontri si parlerà in particolare di nutrizione e di blocco della covata, temi di particolare importanza in vista dell'arrivo della stagione invernale, e di lotta alla Varroa. 
Laguna07.11.2018 - Acque interne e prospettive di sviluppo, incontro a Sedilo
Venerdì 16 novembre si tiene un incontro rivolto alle imprese agricole e agli operatori del mondo della pesca sulle prospettive di sviluppo derivanti dallo sfruttamento delle acque interne attraverso l'allevamento di specie ittiche. 
Reti da pesca06.11.2018 - Operatori della pesca, un incontro a Buggerru
Previsto per giovedì 8, l'incontro è rivolto a operatori della pesca e dell’acquacoltura, amministratori locali, tecnici del settore e FLAG e ha l’obiettivo di valutare i fabbisogni della marineria del territorio.  
Foraggicoltura19.10.2018 - Ozieri, seminario sui sistemi foraggeri nelle aziende zootecniche
Martedì 23 ottobre Laore Sardegna organizza il seminario "Lo sviluppo dei sistemi foraggeri dinamici nelle aziende zootecniche dei comprensori irrigui", rivolto agli operatori degli allevamenti da latte, ai produttori di foraggi e a tecnici, utenti, amministratori di comprensori irrigui. 
Giornate informative nel settore dell'apicoltura10.10.2018 - Giornate informative nel settore dell'apicoltura
I temi delle giornate sono quelli riferiti alle problematiche legate alla registrazione all'anagrafe apistica, ai contenuti del Reg. CE 1308/2013 e alle tecniche di produzione del miele di corbezzolo. 
Foraggicoltura08.10.2018 - Alimentazione ruminanti e qualità dei formaggi, incontri tecnici
L'iniziativa prevede una prima giornata teorica in aula sulle problematiche legate alla qualità dei foraggi e del latte e un secondo incontro dedicato alla descrizione e all'analisi sensoriale dei prodotti trasformati. 
Analisi sensoriale formaggi05.10.2018 - Corsi sulle tecniche di descrizione dei formaggi
In programma quattro cicli di incontri, previsti nel periodo novembre-dicembre 2018 a Olbia, Dorgali, Macomer e Guspini con l’obiettivo di favorire la crescita professionale degli operatori del settore agroalimentare e di valorizzare le produzioni lattiero casearie regionali. 
18.09.2018 - Giornate informative rivolte agli apicoltori
L'agenzia laore Sardegna organizza un ciclo di giornate informative rivolte agli apicoltori del territorio. Nel corso degli incontri sarà affrontato in particolare il tema della nutrizione stimolante, di soccorso e di mantenimento e quello inerente la sostituzione delle api regine. 
81-90 di 447