Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività  ›  produzioni zootecniche

Assistenza per il comparto delle produzioni zootecniche

Ovini in attesa della mungitura
Allevamento di suini all'aperto01.09.2017 - Suinicoltura, un corso nei comuni di Aritzo-Desulo
L’iniziativa, organizzata dall’Agenzia Laore Sardegna è rivolta agli Imprenditori Agricoli Professionali, ai Coltivatori Diretti, agli Imprenditori Agricoli in forma singola e/o associata e ai giovani disoccupati. Adesioni prorogate al 10 ottobre 2017. 
27.07.2017 - Fecondazione artificiale bovini, un corso a Tempio Pausania
L'Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con l'UOFAA, organizza un corso di fecondazione artificiale della specie bovina volto al conseguimento del diploma di abilitazione. Adesioni prorogate al 20 novembre 2017. 
20.07.2017 - Premio mieli tipici della Sardegna, esiti prima sessione
Online gli esiti della prima sessione del 18° concorso regionale per l'assegnazione del "Premio qualità mieli tipici della Sardegna", iniziativa inserita nei programmi della sagra del Miele di Montevecchio. Scadenza al 30 settembre per la consegna dei campioni riferiti alla seconda sessione. 
Premio qualità mieli tipici Montevecchio, analisi sensoriale mieli10.07.2017 - Montevecchio, convegno e consegna "Premio qualità mieli tipici"
L'incontro, previsto per sabato 15 luglio, si svolge nell'ambito della 24^ edizione della sagra del miele di Montevecchio, organizzata da Regione, Laore Sardegna, Comune e Proloco di Guspini. 
30.06.2017 - Corso di apicoltura di secondo livello
L’Agenzia Laore Sardegna organizza, nella sede di Isili/Lanusei, un corso di formazione di secondo livello per gli operatori del comparto apistico.  
Concorso regionale formaggi caprini della Sardegna23.06.2017 - Vincitori del concorso formaggi caprini sardi di Dorgali
Giovedì 22 giugno, al termine della tavola rotonda sul tema dello sviluppo del comparto, si è concluso con la premiazione dei vincitori, il decimo "Concorso regionale formaggi caprini della Sardegna”. 
Formaggi sardi19.06.2017 - Dorgali, tavola rotonda e premiazione concorso formaggi caprini
Nell'incontro previsto per giovedì 22 giugno, tecnici e operatori della filiera discutono sulle "Prospettive di sviluppo del comparto caseario caprino in Sardegna". A fine serata la presentazione dei vincitori del concorso regionale sui formaggi caprini sardi indetto a maggio. 
Cinghiali19.06.2017 - Eradicazione peste suina africana, corsi 2017 per i cacciatori
I corsi, organizzati dall'Agenzia Laore Sardegna, sono rivolti ai referenti delle compagnie di caccia, ai titolari delle AATV, delle ZAC, degli allevamenti di cinghiali e ai presidenti delle zone in concessione per l’esercizio della caccia autogestita. 
Allevamento di suini all'aperto13.06.2017 - Fecondazione artificiale suini e bovini, istituito l'elenco regionale
L'Agenzia Laore Sardegna informa gli operatori abilitati che è possibile effettuare l'iscrizione all'Elenco regionale degli operatori di inseminazione artificiale e di impianto embrionale nel settore bovino e suino. Online la modulistica. 
Corso di aggiornamento per assaggiatori di miele06.06.2017 - Siamaggiore, insediamento panel assaggio miele
Venerdì 16 giugno 2017 Laore Sardegna organizza una giornata di studio rivolta ai tecnici iscritti all'Albo nazionale degli esperti in analisi sensoriale del miele ammessi alle selezioni indette nel mese di aprile dall'Agenzia. 
131-140 di 447