Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività  ›  produzioni zootecniche

Assistenza per il comparto delle produzioni zootecniche

Ovini in attesa della mungitura
14.01.2016 - Programma "Citta in laguna", riapertura termini partecipazione
Riaperti i termini per la partecipazione all’iniziativa attivata per la creazione di percorsi didattici, finalizzata alla conoscenza delle realtà produttive e degli aspetti ambientali di lagune e stagni costieri della Sardegna. 
24.12.2015 - Pesca e itticoltura, adesione delle imprese a iniziative rivolte alle scuole
L'Agenzia Laore Sardegna invita le imprese del comparto della pesca e dell'itticoltura, con particolare riferimento a quelle che operano nell'ambito degli ambienti umidi produttivi della Sardegna, a partecipare alle manifestazione di interesse per la realizzazione di due iniziative rivolte ai bambini della scuola primaria. 
Ovini in sala mungitura11.12.2015 - Benessere animale, assistenza tecnica per l'annualità 2015-2016
L’Agenzia Laore Sardegna ha avviato le iniziative di assistenza tecnica correlate alla quinta ed ultima annualità di impegno previsto dalla Misura 215 del Programma di sviluppo rurale 2007-2013. 
Bovino09.12.2015 - Samugheo, incontro sull'allevamento bovino
Martedì 15 dicembre 2015, a Samugheo, le Agenzie regionali Laore e Agris organizzano un incontro tecnico rivolto agli operatori zootecnici sul tema "L'allevamento bovino in Sardegna. Incrocio industriale e qualità delle carni".  
Lavorazione prodotti lattiero caseari 27.11.2015 - Osservatorio filiera ovi-caprina, aggiornamento report mercati
Laore Sardegna ha pubblicato nuovi aggiornamenti riferiti ai prezzi medi mensili in Italia del latte ovino e caprino e i prezzi all'origine e all'ingrosso dei prodotti della filiera nel mercato della Sardegna. 
Apicoltura: rimozione di larve in una covata06.11.2015 - Corsi di base di apicoltura per il 2015-2016
L'Agenzia Laore Sardegna organizza corsi di formazione teorico-pratici di base nel comparto apistico da realizzare sull'intero territorio regionale nel corso del periodo 2015-2016. Obiettivo della formazione, rivolta prevalentemente agli operatori del comparto, è quello di favorire la crescita professionale e di valorizzare le produzioni tradizionali. 
04.11.2015 - Benessere animale, atti dei convegni di settembre
Online gli atti dei due convegni organizzati ad Abbasanta i giorni 24 e 25 novembre 2015 dall'agenzia Laore Sardegna sul miglioramento del benessere animale, la valorizzazione della filiera lattiero casearia e il controllo della qualità del latte nella filiera ovicaprina. 
Lavorazione prodotti lattiero-caseari02.11.2015 - Osservatorio filiera ovi-caprina, aggiornamento report mercati
Disponibili nuovi aggiornamenti sul mercato, elaborati sulla base delle rilevazioni Ismea e pubblicati dall'Ufficio dell'Osservatorio della filiera ovi-caprina dell'Agenzia Laore Sardegna. 
Corso di tecnologia casearia22.10.2015 - Lattiero caseario, a Nuoro e a Ozieri Laore presenta un video didattico
Nel corso di due seminari, previsti entrambi per lunedì 26 ottobre, Laore presenta il video "La lavorazione del latte di pecora in Sardegna. Esempi di minicaseifici", realizzato attraverso il progetto IDOCLC. 
Ovini in mungitura20.10.2015 - La nuova PAC, giornate informative
Nel corso degli incontri, organizzati dall'Agenzia Laore, vengono illustrate le novità della riforma della Politica Agricola Comune introdotte con la nuova programmazione 2014-2020.  
121-130 di 323