Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività  ›  produzioni zootecniche

Assistenza per il comparto delle produzioni zootecniche

Ovini in attesa della mungitura
Pascolo17.06.2016 - Misure Psr per le aziende zootecniche, un incontro a Villagrande
Venerdì 24 giugno 2016, a Villagrande, l'Agenzia Laore Sardegna organizza un incontro sul Programma di sviluppo rurale (Psr) della Regione Sardegna relativo alla programmazione 2014 -2020, con particolare riferimento alle misure di interesse per le aziende zootecniche. 
Semina su sodo colture foraggere17.06.2016 - Specie foraggere nelle aziende zootecniche, un incontro a Bonassai
La giornata, prevista per mercoledì 22 giugno 2016, verte, in particolare, sulla pianificazione del piano colturale e sull'utilizzo della Sulla e degli erbai autunno primaverili destinati agli allevamenti. 
06.06.2016 - Partecipazione incontri in suinicoltura, esiti selezioni
L'Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato gli esiti della selezione per la partecipazione alle giornate informative rivolte agli operatori del comparto suinicolo e previste nei comuni di Sassari, Nuoro, Sedilo, Villacidro e Sinnai. 
Ovini e caprini al pascolo01.06.2016 - Sistemi foraggeri, se ne parla a Borore mercoledì 8
L'incontro, organizzato dalle Agenzie Laore e Agris Sardegna, è rivolto agli allevatori della zona e verte sul tema "Sistemi foraggeri tra innovazione e tradizione. 
01.06.2016 - Corsi di apicoltura di secondo livello, esiti selezioni
L'Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato gli esiti della selezione riferita ai cinque corsi di formazione teorico-pratici di secondo livello in apicoltura, previsti nel corso dell'anno 2016 nei comuni di Pattada, Sassari, Ottana, Isili e Carbonia. 
Preparazione del formaggio Frue01.06.2016 - A Silanus, il IX concorso del formaggio Frue
Il concorso ha lo scopo di incrementare e promuovere la cultura e la conoscenza delle produzioni casearie di qualità della Sardegna, far conoscere, apprezzare e valorizzare le caratteristiche peculiari, qualitative ed organolettiche di questo formaggio in particolare. 
Fiera-mercato ovicaprina26.05.2016 - Fiera ovicaprina di Guspini, un convegno su giovani e agricoltura
Sabato 28 maggio 2016 Laore sardegna organizza un incontro nell'ambito della prima edizione della Fiera-mercato ovicaprina, organizzata dall'amministrazione comunale per i giorni 28 e 29 maggio. 
Acquacoltura20.05.2016 - Acquacoltura, venerdì 27 un convegno a Cagliari
L'incontro, dal titolo "Acquacoltura in Sardegna: tradizioni e prospettive future", si pone come momento di riflessione tra criticità e potenzialità di un comparto che attraversa un mercato difficile e crescenti costi di produzione. 
Campioni di miele predisposti per la degustazione27.04.2016 - Premio qualità mieli tipici della Sardegna
Il concorso è riservato ai mieli sardi e ha lo scopo di incentivare le migliori produzioni e valorizzare le diverse qualità di miele tipico sardo. La premiazione, prevista ad agosto, si svolge nell’ambito della Sagra del miele di Montevecchio. 
Isola dell'Asinara, cinghiali22.04.2016 - Eradicazione peste suina africana, formazione
I corsi, organizzati dall'Agenzia Laore Sardegna, sono rivolti ai referenti delle compagnie di caccia, ai titolari delle AATV, delle ZAC, degli allevamenti di cinghiali e ai presidenti delle zone in concessione per l’esercizio della caccia autogestita. 
101-110 di 323