Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività  ›  produzioni zootecniche

Assistenza per il comparto delle produzioni zootecniche

Ovini in attesa della mungitura
Lavorazione prodotti lattiero caseari 15.06.2022 - Riconoscimento Primo acquirente nel settore latte
Aperti i termini per la presentazione delle domande per il riconoscimento di Primo acquirente di latte bovino o ovicaprino, ai sensi dei decreti del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) sulle dichiarazioni obbligatorie nei settori del latte. 
Allevamento di suini all'aperto10.06.2022 - Aiuti al comparto suinicolo, domande a partire dal 14 giugno
Pubblicato il bando per il ristoro dei danni a seguito della pandemia previsti dalla legge regionale 9 marzo 2022 n. 3. I beneficiari sono le imprese con oltre 10 riproduttori femmine. 
Bovina da latte23.05.2022 - Aiuti al comparto bovino da latte, domande a partire dal 26 maggio
Gli aiuti sono finalizzati al ristoro per le ricadute sulla redditività e sulla stabilità economica delle aziende a seguito della pandemia e sono rivolti alle Piccole e Medie Imprese che allevano oltre nove capi bovini totali. 
Campagna Aggiungi un pesce a tavola19.05.2022 - Campagna 'Aggiungi un pesce a tavola', online la sezione dedicata
Nel sito principale della Regione Sardegna è disponibile una nuova sezione dedicata alla campagna di comunicazione istituzionale per la promozione del consumo del pescato locale, fresco e di stagione e del prodotto ittico di acquacoltura. 
Ovini in mungitura18.05.2022 - Misura 14 PSR - Benessere degli animali annualità 2022 - controllo funzionale impianto mungitura meccanica
I beneficiari della Misura devono effettuare almeno due controlli funzionali all'anno. Entro il 30 giugno 2022 è possibile richiedere all'Agenzia un controllo gratuito. 
Formaggio Frue16.05.2022 - Microbiodiversità, a Nuoro un workshop sul progetto MiBioS
'MiBioS - La valorizzazione della microbiodiversità della Sardegna' è il tema dell'incontro previsto per venerdì 20 maggio organizzato in occasione della Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare. 
Formaggi sardi12.05.2022 - Selezione di caseifici per eventi di promozione delle produzioni DOP
L'Agenzia Laore Sardegna ha indetto una selezione per individuare tre caseifici sardi interessati a ospitare attività di promozione delle produzioni casearie regionali a Denominazione di Origine Protetta: Fiore Sardo DOP, Pecorino Sardo DOP e Pecorino Romano DOP. 
Campagna Aggiungi un pesce a tavola01.04.2022 - "Aggiungi un pesce a tavola": al via la campagna regionale per il consumo responsabile del prodotto ittico.
Obbiettivo dell'iniziativa è quello di promuovere il consumo del pescato locale meno valorizzato e del prodotto ittico proveniente da acquacoltura a livello regionale, nazionale ed europeo. 
Pesca30.12.2021 - Formazione, ciclo di corsi per operatori del settore ittico
Il programma prevede tre moduli rivolti alle seguenti tipologie di pescatori: professionisti e armatori di imbarcazioni da pesca, professionisti subacquei e pescatori muniti di licenza di pesca professionale per le acque interne. 
Bovino razza Bruno-sarda22.11.2021 - Aiuti per acquisto riproduttori bovini da carne annualità 2021
A partire dal 22 novembre 2021 si possono presentare le domande per l’acquisto di razze pregiate iscritte nei libri genealogici o nei registri di razza per migliorare la produzione. Scadenza dei termini prorogata al 31 gennaio 2022. 
11-20 di 436