Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività  ›  produzioni zootecniche

Assistenza per il comparto delle produzioni zootecniche

Ovini in attesa della mungitura
Cinghiali03.07.2023 - Caccia al cinghiale e PSA, aperte le iscrizioni ai corsi di formazione
Al via i corsi obbligatori previsti nel programma straordinario regionale di eradicazione della Peste Suina Africana (PSA) nelle popolazioni di cinghiali selvatici e allevati. Le richieste di formazione devono essere inviate entro il 10 ottobre 2023. 
Tecnologia lattiero-casearia07.03.2023 - Dichiarazioni settore latte, al via richieste riconoscimento per Piccolo produttore e Fabbricante
Aperti i termini per la presentazione delle domande di riconoscimento delle aziende che producono prodotti lattiero caseari (Fabbricanti) e dei Piccoli produttori. Le domande devono essere presentate entro il 19 marzo 2023. 
Campagna Aggiungi un pesce a tavola09.02.2023 - Volge al termine la campagna "Aggiungi un pesce a tavola"
Volge al termine la campagna per la valorizzazione del prodotto ittico finanziata con risorse europee per promuovere scelte di consumo responsabile. Avviata lo scorso primo aprile, è stata diffusa a livello regionale, nazionale ed europeo. 
Apicoltura: rimozione di larve in una covata29.11.2022 - Apicoltura, selezioni per corsi di secondo livello
I corsi, riservati a coloro che abbiano già frequentato il corso di primo livello, si svolgono nei Comuni di Arborea, Carbonia, Galtellì Sassari e Sinnai. Domande entro il entro il 30 dicembre 2022. 
Apicoltura 22.11.2022 - Apicoltura, selezioni per corsi di primo livello
L'Agenzia Laore Sardegna organizza cinque corsi di base (primo livello) da realizzare nel corso dell'anno 2023 nei Comuni di Olbia, Nuoro, Ghilarza, Muravera e Sanluri. Domande entro il 23 dicembre 2022. 
Lavorazione prodotti lattiero caseari05.10.2022 - Aggius e Sinnai, incontri formativi nel comparto lattiero caseario
L'Agenzia Laore Sardegna organizza due cicli di incontri sulle tecniche di produzione nel comparto lattiero caseario, rivolti agli operatori di stabilimenti di trasformazione, alle imprese zootecniche e a giovani disoccupati. Adesioni entro il 3 novembre 2022. 
Imbarcazione da pesca08.08.2022 - Formazione, ciclo di corsi per operatori del settore ittico
Il programma prevede tre moduli rivolti alle seguenti tipologie di pescatori: professionisti e armatori di imbarcazioni da pesca, professionisti subacquei e pescatori muniti di licenza di pesca professionale per le acque interne. 
Bovina da latte04.08.2022 - Fecondazione artificiale, aggiornato l'elenco regionale degli operatori
L'Agenzia Laore Sardegna ha aggiornato l'elenco regionale degli operatori di inseminazione artificiale e di impianto embrionale nel settore bovino e suino previsto dal decreto ministeriale n. 403 del 2000. 
Cinghiali03.08.2022 - Caccia al cinghiale e PSA, iscrizioni ai corsi di formazione e calendario incontri
Al via i corsi obbligatori previsti nel programma straordinario regionale di eradicazione della Peste Suina Africana (PSA) nelle popolazioni di cinghiali selvatici e allevati. Le richieste di formazione devono essere inviate entro il 21 ottobre 2022. 
Bovini da carne11.07.2022 - Aiuti per acquisto di riproduttori bovini da carne, annualità 2022
L'Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato il bando per la concessione di aiuti per l’acquisto di riproduttori maschi e femmine di qualità pregiata iscritte nei libri genealogici o nei registri di razza, finalizzati a migliorare la produzione e ad incrementare la qualità delle carni bovine. 
11-20 di 447