
03.02.2020 -
A Genuri una giornata dedicata al mandorlo e all'olivo Sabato 8 febbraio 2020 l'amministrazione comunale organizza una giornata nell'ambito del progetto 'Genuri in campagna'. In programma una visita guidata fra gli olivi secolari e un convegno dedicato alla mandorlicoltura.

03.02.2020 -
Tortolì, corso teorico pratico in vitivinicolturaIl corso si svolge in dieci lezioni nel periodo febbraio-ottobre 2020 ed è rivolto a imprenditori agricoli professionali, dipendenti di aziende agricole, coadiuvanti, contoterzisti e giovani che intendono intraprendere l’attività in agricoltura.

20.01.2020 -
Olio extravergine di oliva, al via il concorso di IlbonoL’Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con il Comune di Ilbono, indicono la XI edizione del concorso “Su giru e s'ollu”, riservato a produttori, trasformatori e confezionatori di olio extravergine d'oliva del territorio dell'Ogliasta.
16.01.2020 -
Viticoltura ed enologia, un corso in GalluraL'Agenzia Laore Sardegna organizza un corso teorico-pratico rivolto ai viticoltori e agli allievi dell'Istituto tecnico agrario di Olbia. L'iniziativa prevede lezioni teoriche in aula, prove pratiche di potatura in campo e prove di enologia nelle piccole cantine.

14.01.2020 -
Incontri informativi sulla gestione agronomica del vignetoL’agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di incontri informativi sulla gestione del vigneto da realizzare nei Comuni di Ruinas, Terralba, Riola e Villaurbana. Ciascun ciclo si articola in tre incontri: una lezione teorica in aula e due giornate pratiche in campo sulle tecniche di potatura.

13.01.2020 -
Grenaches du Monde, al via l'edizione 2020Sono aperte le iscrizioni al concorso enologico internazionale itinerante dedicato ai vini ottenuti dalle diverse varietà appartenenti alla famiglia dei Grenaches, fra i quali rientra il Cannonau. L’edizione 2020 si svolge a Montpellier dal 16 al 17 aprile. Iscrizioni entro il 16 marzo.

09.01.2020 -
Olivicoltura, programma di assistenza tecnica per l'anno 2020Le attività in programma prevedono attività di formazione degli operatori, i concorsi di potatura e la valorizzazione delle produzioni. Per partecipare alle singole iniziative occorre presentare richiesta negli Sportelli unici territoriali dell'Agenzia.

18.12.2019 -
'Piante e Natale', se ne parla sabato 21 a SassariDalla domesticazione delle specie spontanee al loro utilizzo per affrontare i mali di stagione, sino alla produzione vivaistica delle specie più particolari. Sono i temi dell'incontro dedicato alle piante che caratterizzano il periodo natalizio.

12.12.2019 -
Sviluppo filiera grano duro, incontro a Settimo San PietroObiettivo dell'incontro è quello di promuovere azioni di aggregazione tra gli operatori e di illustrare un progetto per la valorizzazione del pane tradizionale realizzato da cerealicoltori, trasformatori e panificatori del Parteolla e del Basso Campidano.