
24.04.2020 -
Benefciari Misure PSR, materiali per la formazione a distanzaL'Agenzia Laore Sardegna ha realizzato due siti web per consentire ai beneficiari delle Misure del Programma di Sviluppo Rurale sulla Produzione integrata e sul Benessere degli animali, di completare in autoapprendimento il percorso formativo obbligatorio.
20.03.2020 -
Grenaches du Monde, proroga consegna campioni di vinoAVVISO - Il Conseil interprofessionnel des Vins du Roussillon (CiVR) informa che, a seguito dell'emergenza Coronavirus e delle conseguenti restrizioni adottate anche dal governo francese, la spedizione dei vini sardi in Francia, prevista per il 20 marzo 2020, è rinviata a data da destinarsi.

18.03.2020 -
EMERGENZA CORONAVIRUS - chiusura temporanea degli uffici e contattiA seguito delle misure restrittive emanate a livello nazionale e regionale per l’emergenza COVID-19 (Coronavirus) è precluso l'accesso degli uffici Laore Sardegna al pubblico. Il personale si può contattare tramite telefono cellulare o via e-mail. Disponibile un riepilogo dei principali contatti.

25.02.2020 -
Guida all'uso sostenibile dei prodotti fitosanitariRivolta a utilizzatori professionali e tecnici, la nuova guida si pone l'obiettivo di agevolare il processo di transizione verso un'agricoltura sostenibile attraverso la diffusione delle moderne tecniche di controllo fitosanitario più compatibili con l'ambiente e una puntuale applicazione delle norme che regolano l'utilizzo dei presidi.

18.02.2020 -
Giornata teorico pratica sulla potatura degli agrumiL'incontro, previsto a Villaputzu lunedì 24 febbraio, verte in particolare sulla fisiologia e le reazioni della pianta agli interventi cesori e sulle fondamentali regole di sicurezza nel compiere le operazioni di potatura.

14.02.2020 -
A Nuoro giornata dedicata a gelsibachicoltura e biodiversitàLe Agenzie Laore Sardegna e Forestas organizzano una giornata dedicata al progetto per la tutela e la valorizzazione del gelso e del baco da seta. L'incontro è previsto martedi 18 febbraio nella sede della foresta demaniale di Jacu Piu, nel Comune di Nuoro.

10.02.2020 -
Etichettatura oli di oliva, incontro a DolianovaIntervengono all'incontro, previsto per giovedì 13 febbraio, funzionari dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari che forniranno un quadro aggiornato dell'attuale normativa.

07.02.2020 -
Potatura della vite, incontri a Villasalto e CastiadasL’Agenzia Laore Sardegna organizza due giornate formative rivolte ai viticoltori del Sarrabus Gerrei sulle tecniche di potatura conservativa. Gli incontri si svolgono il 10 e l'11 febbraio presso due impianti viticoli del territorio.

06.02.2020 -
Aperti i termini per partecipare al salone "Olio Capitale"L’Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato un avviso per la partecipazione all'esposizione collettiva della Regione Sardegna al “XII salone degli oli extravergini tipici e di qualità - Olio Capitale” che si tiene a Trieste dal 20 al 22 marzo 2020. Adesioni entro il 17 febbraio.

03.02.2020 -
Seneghe, al via il concorso oleario del MontiferruSono aperte le iscrizioni per partecipare alla 27^ edizione del "Premio Montiferru 2020", il concorso nazionale dedicato all'olio extravergine d'oliva di alta qualità prodotto e confezionato in Italia. I termini per aderire sono fissati al 21 febbraio 2020.