Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività  ›  produzioni vegetali

Assistenza per il comparto delle produzioni vegetali

Produzioni vegetali
Irroratrice28.06.2021 - Il 30 giugno una conferenza nazionale su controllo e regolazione irroratrici
L'incontro si svolge in videoconferenza ed è organizzato da Laore Sardegna in collaborazione con le Agenzie di sviluppo delle regioni Basilicata e Marche. 
Pubblicazione: Mandorlicoltura in Sardegna. Le varietà autoctone della Sardegna17.06.2021 - Mandorlicoltura in Sardegna. Le varietà autoctone della Sardegna
La pubblicazione, frutto dell'intensa attività di ricerca e divulgazione condotta negli anni dalle Agenzie Laore Sardegna e Agris Sardegna per il rilancio della coltivazione del mandorlo nell'isola, ha l’intento di fornire uno strumento a supporto delle scelte da assumere nella fase di programmazione e impianto di un mandorleto. 
11.06.2021 - Danni strutturali piogge alluvionali novembre 2020, al via le domande
L'Agenzia Laore Sardegna informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di intervento del Fondo di Solidarietà Nazionale per il ristoro dei danni alle strutture aziendali causati dalle piogge alluvionali del periodo dal 27 al 29 novembre 2020. 
Grenaches du Monde 10.06.2021 - Grenaches du Monde 2021, i vini sardi premiati
Si è conclusa martedì 1 giugno l'ultima delle quattro tappe del concorso enologico internazionale itinerante dedicato ai vini ottenuti dalle diverse varietà appartenenti alla famiglia dei Grenaches, fra i quali il Cannonau sardo. Alla Sardegna 48 medaglie. 
Coltivazione di pomodoro in serra08.06.2021 - Incontro su ToBRFV, nuova virosi che colpisce pomodoro e peperone
Giovedì 17 giugno, nel corso di un incontro online, i tecnici dell'Agenzia illustrano sintomatologia, strategie di prevenzione e contenimento della nuova virosi già individuata anche in alcune aree della penisola. 
Pane Civraxiu11.05.2021 - Ciclo di webinar su pane tradizionale e analisi sensoriale
Previsti otto webinar, dal 24 maggio al 15 giugno rivolti a 50 operatori della filiera del pane in Sardegna, sugli aspetti legati alle caratteristiche delle materie prime, alla tecnologia di panificazione e ai processi che condizionano le caratteristiche sensoriali del prodotto. Domande entro il 31 maggio. 
Danni da gelata su vigneto12.04.2021 - Segnalazione dei danni da gelata dei giorni 7 e 8 aprile 2021
L'Agenzia Laore Sardegna comunica che, per la segnalazione dei danni da gelata avvenuta tra il 7 e l'8 aprile 2021, i comuni interessati devono attenersi alla Deliberazione N. 51/20 del 24.9.2008. 
Marchi DOP IGP17.03.2021 - Aiuti per azioni di informazione e promozione dei prodotti DOP-IGP
L’Agenzia Laore Sardegna ha aperto i termini di partecipazione alla 2^ call per la richiesta di aiuti per “Azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli tutelati dalle denominazioni di origine protetta o da indicazioni geografiche (DOP/IGP) svolte dai Consorzi di tutela riconosciuti”. 
Trappola monitoraggio mosca dell'olivo12.03.2021 - Produzione integrata, al via la formazione obbligatoria
L'agenzia Laore Sardegna informa i beneficiari della Misura 10.1.2 del Programma di Sviluppo Rurale - Produzione integrata, che sono in partenza i corsi di formazione obbligatori riferiti all'annualità 2020. 
Vendemmia10.03.2021 - Osservatorio vitivinicolo, aggiornato il report Sardegna
L'Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato l'aggiornamento del documento Scenario regionale del Rapporto di analisi sulla filiera vitivinicola.  
51-60 di 746