Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività  ›  produzioni vegetali

Assistenza per il comparto delle produzioni vegetali

Produzioni vegetali
Mostra pomologica cerasicola21.03.2022 - Tecniche colturali per frutticoltura di montagna, un incontro a Lodine
La giornata, prevista per venerdì 25 marzo, è dedicata alle tecniche di coltivazione di melo, pero e ciliegio ed è rivolta ai beneficiari del Piano di valorizzazione per la frutticoltura biodiversa di montagna, realizzato dall'Unione dei comuni della Barbagia e Laore Sardegna. 
14.03.2022 - Lotta alle cavallette, un incontro a Ottana
Giovedì 17 marzo si tiene il secondo incontro dedicato alle tecniche di lotta all'insetto, le cui infestazioni sono causa di ingenti danni alle coltivazioni in diverse aree della Sardegna. La giornata è rivolta a tutta la popolazione dei comuni interessati dal fenomeno.
 
Concorso potatura S'Ischimadorza 2019. Foto di Giovanni Demontis14.03.2022 - Potatura dell'olivo, a Ittiri la XV edizione del concorso S'ischimadorza
Prevista a Ittiri sabato 26 marzo 2022, la manifestazione ha lo scopo di valorizzare le produzioni di qualità e si basa su una prova pratica di potatura dell’olivo a vaso policonico 
Trappola su olivo 09.03.2022 - Al via i corsi obbligatori per i beneficiari della Misura PSR sulla Produzione integrata
L'Agenzia Laore Sardegna informa che sono in partenza i corsi obbligatori, riferiti all'annualità 2021, rivolti ai beneficiari della Mis. 10.1.2 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR). Il percorso formativo prevede 4 ore di formazione da fruire in modalità a distanza. 
Cataloghi Premio Nazionale Montiferru17.02.2022 - Adesioni al concorso di Seneghe 'Premio Montiferru' per l'Olio EVO
Sono aperte le iscrizioni al concorso nazionale riservato all'olio extra vergine di oliva di alta qualità aperto agli olivicoltori-produttori, singoli o associati, e ai frantoiani non produttori agricoli.  
Grenaches du Monde07.02.2022 - Grenaches du Monde, al via le adesioni all'edizione 2022
Sono aperte le iscrizioni al 10^ concorso enologico internazionale dedicato ai vini ottenuti dalle diverse varietà appartenenti alla famiglia dei grenaches, fra i quali rientra il cannonau. Le degustazioni si svolgono dal 4 al 6 maggio 2022 in Olite, Navarra, Spagna. I termini per le adesioni è prorogato al 16 aprile. 
Silos per stoccaggio cereali02.02.2022 - Valorizzazione filiera grano duro, al via l'iter per il riconoscimento degli accordi di filiera
Aperti i termini per le domande di riconoscimento degli accordi di filiera riferiti a produzioni primarie, di prima e/o di seconda trasformazione del grano duro coltivato in Sardegna, destinate all'alimentazione umana e/o alla produzione di semente certificata. 
Interreg CITRUS09.12.2021 - Filiera agrumicola, due bandi rivolti a imprese e consulenti
Sono aperte le manifestazione di interesse per aderire al progetto CITRUS, il programma Interreg per il rafforzamento della competitività delle micro, piccole e medie imprese che operano nella filiera agrumicola. 
Alluvione del 18 novembre 201307.12.2021 - Aiuti per ristoro danni da eventi atmosferici del periodo maggio - novembre 2018
L'Agenzia Laore Sardegna informa che sono aperti i termini per presentare le domande di aiuto. La scadenza, a seguito di proroga, è fissata al 31 gennaio 2022. 
26.11.2021 - Aggiornamento report Osservatori filiere vitivinicola e olivicola-olearia
L'Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato gli aggiornamenti sull'analisi della filiera vitivinicola e un nuovo report che raccoglie i principali dati strutturali e di mercato del comparto olivicolo-oleario nello scenario regionale, nazionale e internazionale. 
31-40 di 745