03.10.2016 -
Il fagiolo bianco di Terraseo, tavola rotondaSabato 8 ottobre, nell'ambito della 3^ sagra dedicata a questo legume, si svolge a Terraseo, frazione del comune di Narcao, un dibattito sui temi legati alla valorizzazione e alla tutela delle biodiversità.
30.09.2016 -
Realizzazione centri di orientamento varietale di pero ciliegio e mandorlo, adesioniL’Agenzia Laore Sardegna intende realizzare un progetto di divulgazione tra produttori, trasformatori e consumatori, con lo scopo di diffondere la conoscenza del valore ecologico, nutrizionale, identitario ed economico commerciale della frutta quale pero e ciliegio e della frutta secca a guscio ottenuta da varietà autoctone locali di mandorlo.
26.09.2016 -
Controllo irroratrici, incontro tecnico a SiamaggioreVenerdì 30 settembre l'Agenzia Laore Sardegna presenta l’organizzazione del servizio indirizzato agli operatori che intendono acquisire l'abilitazione per l'apertura di "centri prova" per il controllo funzionale delle attrezzature per la distribuzione dei prodotti fitosanitari.
22.09.2016 -
Oristanese, prove dimostrative di semina su sodoLaore Sardegna invita le imprese dell'oristanese a partecipare alle prove dimostrative di semina di cereali autunno vernini con la tecnica del Sod seeding. A disposizione degli operatori una seminatrice meccanica con caratteristiche idonee all'adozione di questa pratica colturale.
01.09.2016 -
Corso per addetti impianti estrazione olio d’olivaL'iniziativa, prevista a Bolotana nel periodo tra settembre e ottobre 2016, è rivolta a 20 addetti residenti nella Regione Sardegna di età compresa tra 18 e 65 anni e prevede il pagamento di una quota di iscrizione.
04.07.2016 -
IV rassegna enologica di CastelsardoLa rassegna è riservata ai produttori "amatori" singoli e/o associati, con strutture di trasformazione e vigneti ricadenti nel territorio del Nord Sardegna e con produzioni comprese tra i 5 e i 15 ettolitri di vino. Adesioni entro il 19 luglio 2015.
29.06.2016 -
A Settimo San Pietro la III Festa del paneTre giorni dedicati alla valorizzazione dei prodotti cerealicoli della Sardegna con un ricco programma di eventi e la partecipazione delle Agenzie Laore e Agris Sardegna per la realizzazione di due incontri dedicati alla filiera.
15.06.2016 -
Olivicoltura, iscrizioni ai corsi di Pula e SarrochI corsi, organizzati dall'Agenzia Laore Sardegna, sono previsti nel periodo giugno - dicembre 2016. Per aderire all'iniziativa gli operatori devono presentare la richiesta entro il 27 giugno 2016 presso lo Sportello Unico Territoriale per l'area di Capoterra.