
22.11.2018 -
Mandrolisai, giornate informative in viticolturaL'Agenzia Laore Sardegna organizza due giornate informative a Sorgono e a Meana rivolte ai viticoltori del Mandrolisaila sul tema "La gestione del vigneto nelle annate avverse. Problematiche di difesa fitosanitaria e operazioni colturali.

15.11.2018 -
La vitivinicoltura nel territorio di OlienaMartedì 20 novembre, nel corso di un incontro organizzato da Laore Sardegna, verrà presentata l'indagine svolta nel territorio di Oliena sulla caratterizzazione dei vigneti, delle uve e dei vini per la valorizzazione dell'areale del vitigno Cannonau.

05.11.2018 -
Frumento duro, convegno e premiazione concorsoVenerdì 9 novembre, nel corso dell'incontro previsto a Nuraminis dedicato alla valorizzazione delle produzioni di grano duro, saranno assegnati i premi del XVII concorso produttori sementi certificate.

05.11.2018 -
Prodotti della canapa, incontro a VillasorGiovedì 8 novembre, nell'azienda dell'Agenzia Agris Sardegna, si svolge una giornata informativa sul tema "La valorizzazione delle produzioni canapicole: tecniche di estrazione di olio di canapa da seme e verifica della qualità".

31.10.2018 -
Tempio Pausania, corso su viticoltura ed enologiaL'iniziativa, rivolta ai viticoltori dell'Alta Gallura, si svolge a partire dal 6 novembre 2018 e prevede 14 lezioni teorico pratiche. Per partecipare occorre rivolgersi allo Sportello Unico Territoriale Alta Gallura.

22.10.2018 -
Centri moltiplicazione biodiversità agrumi, manifestazione di interesseL'iniziativa è rivolta alle aziende agricole, agrituristiche, fattorie didattiche dislocate nei territori vocati dal punto di vista agronomico, pedologico e climatico che ricadono nei comuni di competenza dell'ATO 6: Alta Ogliastra, Bassa-Ogliastra, Sarcidano, Sarrabus-Gerrei.