Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività  ›  produzioni vegetali

Assistenza per il comparto delle produzioni vegetali

Produzioni vegetali
Pubblicazione: Le erbe e le piante spontanee di interesse gastronomico22.03.2019 - Erbe e piante spontanee della Sardegna per uso gastronomico
La situazione di insularità, la posizione geografica e la storia geologica, fanno della Sardegna un 'paradiso delle specie spontanee'. La nuova pubblicazione, realizzata da Laore Sardegna, illustra quelle che da millenni vengono utilizzate nell'alimentazione dalle nostre popolazioni. 
Campionato nazionale di potatura dell'olivo 21.03.2019 - Concorsi di potatura dell’olivo, al via le Selezioni zonali
A partire da martedì 26 marzo 2019 si svolgono le prove pratiche di potatura dell’olivo con sistema di allevamento a “vaso policonico” rivolte agli operatori che hanno partecipato all'attività formativa organizzata dall'agenzia Laore Sardegna. 
Progetto Interreg Mare di agrumi06.03.2019 - Valorizzazione Pompia, incontro a Siniscola
Sabato 9 marzo alle ore 9, nei locali della biblioteca comunale, l'Agenzia Laore Sardegna e il Comune di Siniscola presentano i risultati del progetto "Mare di agrumi" applicato alla valorizzazione della Pompia. 
Pera varietà Camusina05.03.2019 - Sabato 9, a Dorgali, mercatino della biodiversità
Nel corso della mattinata, che si svolge dalle ore 9 alle 13 in piazza Fontana, sarà allestito uno spazio per l'esposizione, lo scambio e la vendita di piante, marze e semi selezionati dai comitati della biodiversità del territorio e dall'Agenzia Laore Sardegna. 
27.02.2019 - Incontro su operatori non professionali e uso fitofarmaci
Nel corso di un incontro previsto il 6 marzo a Villaputzu, i tecnici dell'Agenzia Laore Sardegna illustrano il contenuto Decreto 22 gennaio 2018 n. 33 che definisce misure e requisiti necessari a garantire un utilizzo sicuro dei prodotti fitosanitari da parte degli utilizzatori non professionali. 
Pesche27.02.2019 - Lotta integrata in peschicoltura, incontro a San Sperate
Martedì 5 marzo 2019 l'Agenzia Laore Sardegna organizza una giornata informativa sulle 'moderne tecniche di lotta contro le crittogame del pesco'. 
Incontro sulle malattie del legno della vite11.02.2019 - Produzione e qualità in viticoltura, un incontro a Jerzu
Nel corso dell'incontro, previsto per mercoledì 20 febbraio 2019, sarà affrontato il tema dell'utilizzo dei biostimolanti specifici per l'aumento delle difese naturali e di modalità di nutrizione in funzione della fase fenologica della pianta. 
Concours Mondial de Bruxelles08.02.2019 - Concours Mondial de Bruxelles, adesioni
Sono aperte le iscrizioni al 26^ concorso enologico mondiale itinerante previsto dal 2 al 5 maggio 2019 ad Aigle, in Svizzera. Per partecipare i produttori hanno tempo fino al 28 febbraio, termine ultimo per presentare la domanda e i campioni. 
Liquore di cardo06.02.2019 - Liquoristica artigianale, adempimenti fiscali e autorizzativi
Martedì 12 febbraio 2019 a Tempio Pausania, si tiene un incontro rivolto agli operatori delle aziende agricole multifunzionali sul tema 'Gli adempimenti fiscali e i profili autorizzativi per produrre e vendere liquori artigianali'. 
Tignola del pomodoro (Tuta absoluta): danni alla produzione04.02.2019 - Prova di lotta alla Tignola del pomodoro, individuazione azienda
L'Agenzia Laore Sardegna ha indetto una manifestazione di interesse per individuare un'impresa ad indirizzo orticolo-serricolo del territorio della Nurra, della Romangia o del Sassarese che intenda collaborare alla realizzazione di una prova dimostrativa sulla difesa dalla Tuta absoluta. 
151-160 di 753