
14.10.2020 -
Crisi COVID-19, questionario per operatori agrituristiciIl questionario, disponibile fino al 25 ottobre, è utile al fine di indagare gli effetti della pandemia sul sistema agrituristico nazionale e per la redazione dell'edizione 2020 del rapporto annuale ISMEA Agriturismo e multifunzionalità.

09.10.2020 -
Dati sulle filiere zootecniche regionaliLe analisi fanno un quadro dettagliato su consistenza, capacità produttiva, mercato e distribuzione degli allevamenti nel territorio regionale, partendo da dati estratti principalmente dalla Banca Dati Nazionale dell’Anagrafe Zootecnica. Tre i comparti considerati: Bovino, suino, ovino, caprino e bovino da latte.

08.10.2020 -
Patentini verdi, riprende la formazione per le abilitazioniRiparte l'attività formativa per il conseguimento delle abilitazioni per acquisto, utilizzo, vendita e consulenza dei prodotti fitosanitari. I corsi, riferiti all'annualità 2019, si svolgono a distanza nella piattaforma tecnologica Zoom.

29.09.2020 -
Biodiversità, visita ai campi di mandorloMartedì 6 ottobre 2020, l'agenzia Laore Sardegna organizza una visita ai campi di orientamento varietale per la valorizzazione del mandorlo sardo realizzati in agro di San Sperate.

24.09.2020 -
Guida all'allevamento della gallina ovaiolaObiettivo della pubblicazione, disponibile in versione digitale, è quello di fornire indicazioni di base a coloro che intendessero intraprendere l'attività adottando tecniche di allevamento estensive e in linea con le norme.

23.09.2020 -
Giornate teorico pratiche su ciliegio e agrobiodiversitàSi tengono sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, a Gadoni, due giornate informative dedicate alla valorizzazione della biodiversità frutticola di montagna. L'iniziativa si svolge nell'ambito di un progetto che ha già visto, negli anni passati, la realizzazione di 15 campi di coltivazione e la formazione degli operatori.

21.09.2020 -
Concours Mondial de Bruxelles 2020, i vini sardi premiati Si è chiusa il 6 settembre a Brno, in Repubblica Ceca, l'edizione 2020 del Concouro. Presenti 46 paesi produttori con 8.500 vini. La Sardegna conquista 14 medaglie: 1 Gran medaglia d'oro, 3 medaglie d'oro e 10 d'argento.

21.09.2020 -
Grenaches du Monde 2020, i vini sardi premiatiSi è chiuso a Montpellier il prestigioso concorso internazionale dedicato ai Grenaches/Cannonau del mondo. All'Italia sono andate 56 medaglie, di cui ben 37 alla Sardegna che si conferma regione leader nella produzione legata a questo vitigno.