Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività

Attività

Laore Sardegna - Programma per l'anno 2008
Vacca Sardo-Modicana11.07.2024 - Aiuti per acquisto bovini da carne, domande entro 31 gennaio 2025
Sono ammesse a finanziamento le spese sostenute dall'1 luglio 2023 fino al 30 novembre 2024 per l'acquisto delle diverse categorie di bovini appartenenti alle razze: Charolaise, Limousine, Piemontese, Chianina, Marchigiana, Pezzata rossa (linea carne), Sarda, Sardo-Modicana, Sardo-Bruna, Blonde d’Aquitaine, Aberdeen Angus. 
Sciame di locuste05.07.2024 - Indennizzi danni cavallette annualità 2021, proroga
Prorogata al 10 settembre (ore 12) la scadenza per presentare le richieste di indennizzo. Le domande devono essere presentate esclusivamente online, attraverso l’applicativo dedicato. 
Manifestazione fieristica02.07.2024 - Aiuti per partecipare alle manifestazioni fieristiche periodo luglio-dicembre 2024
Il bando, rivolto alle imprese agroalimentari della Sardegna, concede aiuti per partecipare alle manifestazioni fieristiche promozionali di settore maggiormente rappresentative da realizzare nel periodo luglio-dicembre 2024. 
Logo manifestazione Ortoforte02.07.2024 - Due giorni dedicati a cibo e agrobiodiversità - Carloforte 6-7 luglio
Sabato 6 e domenica 7 luglio 2024, l'amministrazione comunale di Carloforte promuove una manifestazione dedicata al cibo, all'agrobiodiversità e alle tradizioni del territorio. L'Agenzia Laore Sardegna collabora con l'organizzazione di un mercato e di incontri sul tema. 
Logo manifestazione Alguer Wine Week01.07.2024 - Alguer Wine Week e Concours Mondial de Bruxelles, sei giorni dedicati al mondo del vino. Alghero 2-6 luglio
Sei giorni di appuntamenti dedicati al vino nella città catalana saranno un'occasione unica per le cantine della Sardegna e i loro Consorzi per presentare le produzioni isolane in una contesto di rilevanza internazionale.  
Energie rinnovabili in agricoltura01.07.2024 - Martedì 2 luglio, a Serrenti, un incontro sulla transizione energetica
Il convegno intende contribuire ad avviare questo processo anche in Sardegna, mettendo a confronto le esperienze dei partner del programma SITRANS, il progetto europeo che affronta il tema della decarbonizzazione nelle regioni. 
Attività in Fattoria didattica28.06.2024 - Corsi di abilitazione per operatori di Fattoria didattica
I corsi, rivolti a titolari, familiari e soci di impresa agricola/ittica in attività che intendono svolgere l'attività di Fattoria didattica, si svolgono in diverse edizioni nell’intero territorio regionale, a partire da novembre 2024.  
Terreno siccitoso26.06.2024 - Danni siccità novembre 2023 - giugno 2024, segnalazioni entro il 30 giugno
L'Agenzia Laore Sardegna informa imprese e comuni interessati che le segnalazioni di danni a seguito del perdurare della siccità nel periodo novembre 2023 – giugno 2024, devono essere presentate entro il 30 giugno 2024 attraverso la procedura indicata nella sezione dedicata, raggiungibile attraverso il link che segue. 
Logo Terra Madre Salone del Gusto 202405.06.2024 - Avviso per partecipare a "Terra Madre Salone del Gusto", Torino 26-30 settembre
La manifestazione di interesse, aperta a trenta imprese agroalimentari sarde, è organizzata dall’associazione Slow Food in collaborazione con la Regione Piemonte. 
Frumento su sodo04.06.2024 - Aiuti comparto cerealicolo per accordi di filiera 2023-2024
Aperti i termini per le domande di riconoscimento degli accordi di filiera riferiti a produzioni primarie, di prima e/o di seconda trasformazione del grano duro coltivato in Sardegna, destinate all'alimentazione umana e/o alla produzione di semente certificata. 
11-20 di 484