Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  argomenti  ›  pesca e acquacoltura

Pesca e acquacoltura

Pesca e itticoltura
20.03.2017 - Pesca, pubblicati 15 bandi con oltre 14 milioni di risorse. Caria: a breve partiranno altri 11 bandi.
La prima fase di presentazione delle domande, partita oggi, si chiuderà il prossimo 10 maggio. Una breve interruzione e gli sportelli saranno riaperti dal 10 luglio all’8 settembre, mentre l'ultima finestra sarà operativa tra il 6 novembre e il 29 dicembre 2017. 
Reti da pesca30.11.2016 - Politiche per pesca e acquacoltura, il 2 dicembre si aprono i tavoli di confronto
Nel corso della giornata rappresentanti della filiera produttiva, del mondo universitario, della ricerca, della formazione e delle aree marine protette potranno confrontarsi sulle principali problematiche del comparto. 
04.11.2016 - A Desulo un'iniziativa sulla valorizzazione della trota
Venerdì 18 novembre 2016 l'Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con le imprese di allevamento ittico del territorio, organizza una giornata dedicata alla trota, una specie ittica che, se opportunamente valorizzata, può rappresentare una fonte di reddito per il territorio. 
28.10.2016 - Pesca riccio di mare 2016/2017, modulistica
L'Agenzia Laore Sardegna informa i pescatori professionali che esercitano l'attività di pesca del riccio di mare che, presso alcuni Sportelli Unici Territoriali dell'Agenzia, è possibile ritirare il "Giornale di pesca" previsto dalla disciplina. 
Evento città in laguna21.10.2016 - "Città in Laguna", concluso il progetto pilota
Si è concluso positivamente il progetto pilota di sensibilizzazione, realizzato dall'Agenzia Laore Sardegna e finalizzato a far conoscere alle nuove generazioni gli ambienti umidi della Sardegna. 
Acquacoltura20.05.2016 - Acquacoltura, venerdì 27 un convegno a Cagliari
L'incontro, dal titolo "Acquacoltura in Sardegna: tradizioni e prospettive future", si pone come momento di riflessione tra criticità e potenzialità di un comparto che attraversa un mercato difficile e crescenti costi di produzione. 
02.03.2016 - Fondo europeo della pesca, i piani locali di gestione ammessi
Pubblicati da Argea l’elenco dei piani locali di gestione ammessi a finanziamento del bando di attuazione della misura 3.1 "Azioni collettive" del Fondo europeo della pesca 2007-2013. 
02.02.2016 - Elenco partecipanti al progetto "Città in Laguna"
Online gli esiti delle selezioni per la partecipazione all'iniziativa, attivata dall'Agenzia Laore Sardegna, per la creazione di percorsi didattici finalizzata alla conoscenza delle realtà produttive e degli aspetti ambientali di lagune e stagni costieri della Sardegna.  
14.01.2016 - Programma "Citta in laguna", riapertura termini partecipazione
Riaperti i termini per la partecipazione all’iniziativa attivata per la creazione di percorsi didattici, finalizzata alla conoscenza delle realtà produttive e degli aspetti ambientali di lagune e stagni costieri della Sardegna. 
24.12.2015 - Pesca e itticoltura, adesione delle imprese a iniziative rivolte alle scuole
L'Agenzia Laore Sardegna invita le imprese del comparto della pesca e dell'itticoltura, con particolare riferimento a quelle che operano nell'ambito degli ambienti umidi produttivi della Sardegna, a partecipare alle manifestazione di interesse per la realizzazione di due iniziative rivolte ai bambini della scuola primaria. 
21-30 di 89