07.09.2021 -
Ristoro danni da gelate dell'aprile 2021L'intervento è rivolto alle imprese agricole ubicate nei territori e per le colture individuate con la Delibera di Giunta Regionale (D.G.R.) n. 29/3 del 21/07/2021.
11.06.2021 -
Danni strutturali piogge alluvionali novembre 2020, al via le domandeL'Agenzia Laore Sardegna informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di intervento del Fondo di Solidarietà Nazionale per il ristoro dei danni alle strutture aziendali causati dalle piogge alluvionali del periodo dal 27 al 29 novembre 2020.
07.05.2021 -
Al via i pagamenti per oltre € 5.000.000Gli elenchi di liquidazione sono il n° 6 e il n°7, rispettivamente per € 3.136.000 e € 2.184.000. Le misure interessate sono la 3-4-5-6 per tutte e due gli elenchi e anche la misura 19 per l’elenco n°6
La settimana prossima i beneficiari riceveranno gli importi a loro spettanti.
12.04.2021 -
Conferenza finale del progetto RE LIVE WASTE Il 19 e il 20 aprile 2021 si tiene la conferenza finale del progetto RE-LIVE WASTE - Economia circolare e sostenibilità nell'allevamento del bestiame, l'iniziativa finalizzata allo sviluppo di impianti innovativi per la gestione e il riutilizzo dei reflui zootecnici in territori caratterizzati da forte radicamento delle attività di allevamento.
16.03.2021 -
Campagne assicurative 2021 per colture, bestiame e struttureI Consorzi di difesa delle produzioni intensive della Sardegna informano che è possibile sottoscrivere i certificati di assicurazione per le colture, le malattie del bestiame, lo smaltimento delle carcasse e le strutture aziendali.
08.03.2021 -
Variazione intervalli controlli funzionali obbligatori irroratriciSi informano gli operatori agricoli che, a partire dall'1 gennaio 2021, decorrono le nuove scadenze sugli intervalli di tempo che intercorrono fra i controlli funzionali obbligatori da effettuare alle macchine irroratrici per la distribuzione dei prodotti fitosanitari alle colture.
01.03.2021 -
Webinar sulla filiera del castagno e del mandorloMartedì 2 marzo 2021, nel webinar in programma sulla piattaforma Zoom, si parla di "Valorizzazione della filiera euro-mediterranea della castagna e della mandorla". La partecipazione è libera. E' possibile accedere al meeting a partire dalle ore 16.
12.02.2021 -
7° censimento generale dell'agricolturaNel mese di gennaio è iniziato il censimento delle aziende agricole e zootecniche presenti in Italia. La rilevazione, curata dall'Istat con il contributo di regioni e province autonome, coinvolge 1,7milioni di aziende agricole e zootecniche presenti in Italia (sono circa 72mila quelle sarde).
15.12.2020 -
Pubblicato il Repertorio dell’agrobiodiversità L'Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato il Repertorio regionale dell’agrobiodiversità della Sardegna previsto nella Legge Regionale 16/2014. Il registro è composto attualmente da 19 risorse genetiche locali animali e vegetali.