
07.09.2021 -
Sardegna protagonista di Macfrut 2021 come Regione partnerPresente con uno stand istituzionale e cinque aziende del suo territorio per promuovere l’unicità dei prodotti sardi. Questa mattina la visita allo stand del Ministro delle Politiche Agricole e Alimentari Stefano Patuanelli; ad accoglierlo l’Assessora Regionale all’Agricoltura Gabriella Murgia.

15.07.2021 -
Sabato 17 luglio, ad Arborea, un convegno sulla canapa"Sardegna & Canapa - Progetto legalità - La coltivazione, lavorazione e commercializzazione della canapa in tutte le sue parti per il rilancio del territorio". E' il tema dell'incontro-dibattito organizzato da Laore Sardegna e Associazione canapicoltori Sardinia Cannabis.
28.06.2021 -
Imprese ortofrutta, avviso per partecipazione a MacfrutL’Agenzia Laore Sardegna ha emesso un avviso rivolto alle imprese ortofrutticole sarde per la partecipazione alla manifestazione fieristica in programma a Rimini dal 7 al 9 settembre. Le richieste devono essere presentate entro il 5 luglio.

17.06.2021 -
Mandorlicoltura in Sardegna. Le varietà autoctone della SardegnaLa pubblicazione, frutto dell'intensa attività di ricerca e divulgazione condotta negli anni dalle Agenzie Laore Sardegna e Agris Sardegna per il rilancio della coltivazione del mandorlo nell'isola, ha l’intento di fornire uno strumento a supporto delle scelte da assumere nella fase di programmazione e impianto di un mandorleto.

11.05.2021 -
Carciofo Dop, scadenza campagna 2022-2023L’Agenzia Agris Sardegna, Autorità pubblica di controllo per la DOP "Carciofo Spinoso di Sardegna", informa gli operatori interessati che il 30 giugno 2022 scadono i termini per la presentazione delle domande di nuova adesione al sistema di certificazione per la campagna di produzione 2022-2023.