Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  argomenti  ›  produzioni vegetali

Produzioni vegetali

Produzioni vegetali
Macfrut 202107.09.2021 - Sardegna protagonista di Macfrut 2021 come Regione partner
Presente con uno stand istituzionale e cinque aziende del suo territorio per promuovere l’unicità dei prodotti sardi. Questa mattina la visita allo stand del Ministro delle Politiche Agricole e Alimentari Stefano Patuanelli; ad accoglierlo l’Assessora Regionale all’Agricoltura Gabriella Murgia. 
Clone di carciofo22.07.2021 - Aiuti ai settori vitivinicolo, florovivaistico e orticolo. Approvazione elenchi
L'Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato l'elenco delle domande ricevibili e non ricevibili per la concessione degli aiuti previsti dalla legge regionale 22/2020 per il ristoro delle perdite subite dalle micro, piccole e medie imprese a causa dell'emergenza sanitaria.  
Canapa15.07.2021 - Sabato 17 luglio, ad Arborea, un convegno sulla canapa
"Sardegna & Canapa - Progetto legalità - La coltivazione, lavorazione e commercializzazione della canapa in tutte le sue parti per il rilancio del territorio". E' il tema dell'incontro-dibattito organizzato da Laore Sardegna e Associazione canapicoltori Sardinia Cannabis. 
28.06.2021 - Imprese ortofrutta, avviso per partecipazione a Macfrut
L’Agenzia Laore Sardegna ha emesso un avviso rivolto alle imprese ortofrutticole sarde per la partecipazione alla manifestazione fieristica in programma a Rimini dal 7 al 9 settembre. Le richieste devono essere presentate entro il 5 luglio. 
Irroratrice28.06.2021 - Il 30 giugno una conferenza nazionale su controllo e regolazione irroratrici
L'incontro si svolge in videoconferenza ed è organizzato da Laore Sardegna in collaborazione con le Agenzie di sviluppo delle regioni Basilicata e Marche. 
Pubblicazione: Mandorlicoltura in Sardegna. Le varietà autoctone della Sardegna17.06.2021 - Mandorlicoltura in Sardegna. Le varietà autoctone della Sardegna
La pubblicazione, frutto dell'intensa attività di ricerca e divulgazione condotta negli anni dalle Agenzie Laore Sardegna e Agris Sardegna per il rilancio della coltivazione del mandorlo nell'isola, ha l’intento di fornire uno strumento a supporto delle scelte da assumere nella fase di programmazione e impianto di un mandorleto. 
Agrume Pompìa - biodiversità Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT)15.06.2021 - Agrumi e turismo, venerdì 18 un webinar sul progetto CITRUS
Il progetto offre la possibilità alle imprese del settore agroalimentare e agro-turistico legati al comparto agrumicolo, di usufruire di servizi innovativi per il rafforzamento delle competenze. 
Coltivazione di pomodoro in serra08.06.2021 - Incontro su ToBRFV, nuova virosi che colpisce pomodoro e peperone
Giovedì 17 giugno, nel corso di un incontro online, i tecnici dell'Agenzia illustrano sintomatologia, strategie di prevenzione e contenimento della nuova virosi già individuata anche in alcune aree della penisola. 
Carciofo spinoso di Sardegna11.05.2021 - Carciofo Dop, scadenza campagna 2022-2023
L’Agenzia Agris Sardegna, Autorità pubblica di controllo per la DOP "Carciofo Spinoso di Sardegna", informa gli operatori interessati che il 30 giugno 2022 scadono i termini per la presentazione delle domande di nuova adesione al sistema di certificazione per la campagna di produzione 2022-2023. 
Fiore di zafferano07.05.2021 - Zafferano di Sardegna Dop, scadenza termini per la campagna 2022-2023
Agris Sardegna informa gli opera che il 1 settembre 2022 scadono i termini per la presentazione delle domande di adesione e di conferma al sistema di certificazione della DOP "Zafferano di Sardegna" - campagna 2022-2023. 
31-40 di 1057