
16.04.2018 -
Premiazione Grenaches du Monde 2018Si è chiuso sabato 14 aprile, a Gandesa, nella regione spagnola Terra Alta, il concorso internazionale dedicato ai Grenaches/Cannonau del mondo. Assegnate all'Italia 37 medaglie, di cui 25 alla Sardegna. Martedì 17 al Vinitaly di Verona una cerimonia per la consegna degli attestati alle cantine sarde.

30.01.2018 -
Incontri formativi nel comparto lattiero casearioFavorire la crescita professionale degli operatori e valorizzare le produzioni regionali è l'obiettivo dei cicli di incontri, organizzati da Laore Sardegna, previsti a Sassari, Arborea, Seulo e Decimoputzu.

30.01.2018 -
Concours Mondial de Bruxelles, adesioniSono aperte le adesioni alla 25^ edizione del Concours Mondial de Bruxelles, il concorso enologico mondiale itinerante che, in questa 25^ edizione, si tiene nel distretto cinese di Haidian, a Pechino.
25.01.2018 -
Aperti i termini per partecipare al salone "Olio Capitale"L’Agenzia Laore Sardegna ha emesso un avviso rivolto ai produttori per la partecipazione all'esposizione collettiva della Regione Sardegna al “XII salone degli oli extravergini tipici e di qualità - Olio Capitale” che si tiene a Trieste dal 3 al 6 marzo 2018.

16.01.2018 -
Concorso internazionale “Grenaches du Monde 2018”Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione del "Grenaches du Monde", il concorso enologico internazionale itinerante dedicato ai vini ottenuti dalle diverse varietà appartenenti alla famiglia dei Grenaches. Iscrizioni prorogate al 22 marzo 2018.

15.01.2018 -
Al via i concorsi dedicati all'olio extra vergine di olivaI prossimi appuntamenti, con le relative scadenze per partecipare ai concorsi, sono a Ilbono, Gonnosfanadiga e Seneghe, rispettivamente il 17 gennaio, l'1 e il 16 febbraio 2018. Disponibili anche regolamenti e modulistica.

12.12.2017 -
Valorizzazione birre locali biodiverse, tre incontri nel territorioNel corso degli incontri, previsti a Desulo il 19, a Orosei il 22 e a Guspini il 29 dicembre, saranno presentati nuovi prodotti ottenuti da ingredienti biodiversi: le castagne e la pompia. L'iniziativa rientra fra i programmi dell'Agenzia Laore Sardegna finalizzati al recupero e alla valorizzazione della specie biodiverse.

27.11.2017 -
Trasformazione del latte in azienda, seminarioSi svolge a Nuoro, mercoledì 6 dicembre 2017, il seminario "La trasformazione del latte nei caseifici aziendali in Sardegna", organizzato dall'Agenzia Laore Sardegna in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari.