
31.10.2018 -
Tempio Pausania, corso su viticoltura ed enologiaL'iniziativa, rivolta ai viticoltori dell'Alta Gallura, si svolge a partire dal 6 novembre 2018 e prevede 14 lezioni teorico pratiche. Per partecipare occorre rivolgersi allo Sportello Unico Territoriale Alta Gallura.
26.10.2018 -
Partecipazione imprese a Vinitaly 2019, scadenzaSi avvisano le piccole e medie imprese vitivinicole sarde interessate a partecipare all'evento, in programma a Verona ad aprile 2019, che devono presentare domanda all'Assessorato dell'agricoltura e riforma agro-pastorale entro il 7 novembre 2018.
19.10.2018 -
Ciclo di corsi su etichettatura e rintracciabilitàL'Agenzia Laore Sardegna organizza otto corsi in materia di “Sicurezza alimentare: etichettatura e rintracciabilità dei prodotti agroalimentari”. Ciascun corso, della durata di due giornate, è rivolto a 20 operatori del settore agroalimentare. Adesioni entro lunedì 5 novembre 2018.

11.10.2018 -
Verona, anteprima WINE2WINE con tasting di vini sardiIl 25 novembre 2018 i vini sardi sono protagonisti al Tasting Panel: “Sardegna Isola del Vino”, evento che anticipa WINE2WINE, uno dei più importanti forum internazionali sulla Wine Industry promosso da Vinitaly International, Vinitaly e Veronafiere.

12.09.2018 -
Incontri sulla vinificazione nelle piccole cantineGli incontri, previsti i giorni 19, 20 e 24 settembre, sono rivolti ai piccoli produttori del comparto vitivinicolo e vertono sui temi della gestione della cantina, della fermentazione e della prevenzione dei principali difetti del Vino.
11.09.2018 -
Psr 2014-2020 - Sottomisura 16.2: guida alla compilazione delle domandeL’Assessorato regionale dell’Agricoltura, in riferimento al bando Psr 2014-2020 - Sottomisura 16.2 ''Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie'', informa che è disponibile online la guida alla compilazione delle domande di sostegno sul portale Sian.

20.08.2018 -
Vinificazione in piccole cantine, incontro a VillaputzuMartedì 4 settembre 2018 si tiene un incontro tecnico, rivolto ai piccoli produttori del comparto vitivinicolo, sulle principali fasi della vinificazione e sulle tecniche da adottare per scongiurare i più comuni difetti che si verificano nel corso del processo di trasformazione.
09.07.2018 -
Urzulei, corso sull'analisi sensoriale degli oli di olivaNel corso degli incontri i tecnici dell'Agenzia Laore Sardegna illustreranno i fattori agronomici che influiscono sulla qualità dell'olio, le tecniche di analisi sensoriale per la valutazione della qualità e per il riconoscimento dei difetti del prodotto.

18.06.2018 -
Dolianova, seminario e premiazione concorso formaggi capriniNell'incontro, previsto per venerdì 22 giugno 2018, tecnici e operatori della filiera discutono sul tema "Esperienze di marketing nel comparto caseario caprino regionale". A fine serata la presentazione dei vincitori del concorso sui formaggi caprini sardi indetto a maggio.