07.07.2016 -
Ristrutturazione e riconversione dei vigneti, graduatoria rettificata Argea, l’Agenzia regionale per la gestione ed l’erogazione degli aiuti in agricoltura, ha ulteriormente rettificato la graduatoria unica regionale delle domande di aiuto ammissibili finanziabili ed ammissibili non finanziabili presentate per la misura "Ristrutturazione e riconversione vigneti" relativa all’annualità 2016.

04.07.2016 -
IV rassegna enologica di CastelsardoLa rassegna è riservata ai produttori "amatori" singoli e/o associati, con strutture di trasformazione e vigneti ricadenti nel territorio del Nord Sardegna e con produzioni comprese tra i 5 e i 15 ettolitri di vino. Adesioni entro il 19 luglio 2015.

10.06.2016 -
Iscrizioni al concorso Mondial des Vins Extrêmes L'Agenzia Laore Sardegna informa che sono aperte le iscrizioni al "Mondial des Vins Extrêmes", il concorso internazionale che si tiene ogni anno a Aymavilles, in Valle d'Aosta, dedicato ai migliori vini ottenuti da "viticoltura di montagna".
09.06.2016 -
Sostegno al comparto cerealicolo, modifica indirizzo PEC Argea informa che a causa dell'imminente modifica dell'indirizzo
PEC dell'Agenzia, previsto per il 30 giugno, le domande per il sostegno al comparto cerealicolo dovranno essere indirizzate esclusivamente a: argea@pec.agenziaargea.it.

01.06.2016 -
A Silanus, il IX concorso del formaggio FrueIl concorso ha lo scopo di incrementare e promuovere la cultura e la conoscenza delle produzioni casearie di qualità della Sardegna, far conoscere, apprezzare e valorizzare le caratteristiche peculiari, qualitative ed organolettiche di questo formaggio in particolare.

24.05.2016 -
Vinocultura, tornano i "Rossi in Castello"Venerdì 27 maggio si ripete l'appuntamento con i vini rossi di eccellenza della Sardegna, secondo il metodo ormai collaudato che vede l'alternarsi di due rassegne annuali, dedicate alternativamente ai "bianchi" e ai "rossi" regionali.

24.05.2016 -
Viticoltura, venerdì 27 un convegno ad AlgheroNel corso dell'incontro, dedicato a biodiversità e valorizzazione della viticoltura sarda, sarà presentato il concorso internazionale "Grenaches du Monde 2017”, dedicato al vitigno Cannonau e previsto a febbraio in Sardegna.

16.05.2016 -
Olio Dop Sardegna, scadenza termini per la campagna 2016-2017L’Agenzia Agris Sardegna, Autorità pubblica di controllo per l'olio extravergine di oliva "Dop Sardegna", informa gli operatori che il 30 giugno 2016 scadono i termini per la presentazione delle domande di nuova adesione, rinuncia, mantenimento al sistema di certificazione per la campagna produttiva 2016-2017.

10.05.2016 -
Incontri sulla legislazione vitivinicola L'iniziativa, prevista a Siamaggiore, è riservata a titolari, dipendenti, tecnici enologi e consulenti di aziende vitivinicole che operano nel territorio regionale. Il terzo incontro è previsto per il 24 giugno 2016.

06.04.2016 -
Lattiero caseario, quattro corsi per operatori di profilo tecnico L’Agenzia Laore Sardegna organizza quattro corsi rivolti a figure che già operano nella filiera, agli operatori agricoli e ai giovani che intendono intraprendere l'attività. Le singole iniziative sono previste nei comuni di Baunei, Sanluri, Bonorva e Ales.