05.12.2008 -
A Tempio Pausania un seminario sul sugheroSardegna Ricerche organizza a Tempio un seminario dal titolo "Il sughero: una risorsa ambientale e produttiva fra tradizione ed innovazione". L'incontro è rivolto a tutte le aziende del comparto, le cantine sociali, i buyer della grande distribuzione, i proprietari di enoteche, l'associazione industriali del nord Sardegna e le autorità locali.
27.06.2008 -
Misure contro la diffusione del Cinipide del castagnoL'Assessorato dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale informa i vivaisti e i commercianti di vegetali di castagno che, in seguito alla comparsa e diffusione del Cinipide del castagno, i territori comunali di Aritzo, Belvì e Tonara sono dichiarati "zona d’insediamento" ed e è vietato lo spostamento dei vegetali di castagno al di fuori o all'interno della zona d’insediamento.
25.06.2008 -
Istituzione della rete europea dei territori del sugheroIl 14 giugno, si è tenuta a Calangianus (OT) l’assemblea generale di RETECORK, la Rete Europea dei Territori del Sughero, nata e sviluppatasi a partire dall’ottobre del 2006 con il contributo ed il sostegno dell’allora Stazione Sperimentale del Sughero, attuale Dipartimento della ricerca per il sughero e la silvicoltura di Agris Sardegna.
16.06.2008 -
Un convegno su pascoli demaniali e gestione sostenibile dei boschiVenerdì 20 Giugno si tiene a Bultei un convegno organizzato dall Agenzia Laore Sardegna dal titolo: Il contributo degli allevatori alla gestione sostenibile dei boschi della Sardegna - I pascoli demaniali: problematiche agronomico-forestali e burocratiche.
06.06.2008 -
Danni da neve su quercie da sughero - tipologia e interventi di recuperoA seguito delle nevicate del 16 e del 17 dicembre 2007 e del 5 e 6 marzo 2008, le sugherete presenti in alcuni Comuni della Provincia Olbia – Tempio hanno subito alcuni danni. Il Dipartimento della ricerca per il sughero e la silvicoltura dell'agenzia Agris ha eseguito i rilievi per appurare la tipologia e l'entità di danno subito dalle piante e gli interventi di recupero necessari.
18.03.2008 -
VIII congresso nazionale sulla biodiversitàSi svolge a Lecce, in Puglia, dal 21 al 23 aprile 2008 l'VIII edizione del congresso nazionale "La Biodiversità - una risorsa per sistemi multifunzionali". In tale occasione Agris presenterà alcuni studi condotti sulla conservazione di boschi vetusti della Sardegna a rischio di estinzione.
20.02.2008 -
Presto un piano di settore per il sugheroImpegno della Regione per rilanciare una filiera strategica per l'economia gallurese e dell'intera Sardegna. Il sottosegretario delle Politiche agricole, Guido Tampieri, ha annunciato che il Governo ha già reso disponibili 5 milioni di euro. Il ruolo chiave della ricerca e delle tre Agenzie regionali.