06.07.2009 -
Riaperti i termini per l'imboschimento dei terreni agricoliL'Argea Sardegna ha riaperto i termini per la presentazione delle domande di conferma impegno per la misura 221 "Imboschimento dei terreni agricoli" che comprende le domande presentate ai sensi del regolamento Cee n. 2080/92, della Misura H del Programma di sviluppo rurale della Sardegna 2000/2006 e del regolamento Cee n.1609/89 – annualità 2009.
02.07.2009 -
Vendita sughero estraibile in agro di Tempio PausaniaL'agenzia Agris Sardegna informa che intende procedere, mediante asta pubblica, alla vendita al miglior offerente del materiale sughericolo estraibile dalle piante radicate nella Sughereta sperimentale sita in agro di Tempio Pausania, località "Cusseddu-Miali-Parapinta".
07.05.2009 -
Imboschimento dei terreni agricoli, conferma aiuti entro il 15 maggioScadono il 15 maggio i termini per la presentazione delle domande, per l'annualità 2009, di conferma impegno per la misura 221 "Imboschimento dei terreni agricoli". La misura comprende le domande presentate ai sensi del regolamento Cee n. 2080/92, della Misura H -del
Psr e del regolamento Cee n.1609/89.

07.04.2009 -
Tappo di sughero e vini di qualità, binomio indissolubileÈ il messaggio che l’assessore Andrea Prato ha voluto dare al Vinitaly di Verona nel corso di una conferenza stampa per difendere due dei prodotti, e dei comparti, strategici per l’economia dell’isola: la vitivinicoltura e la sughericoltura.
05.12.2008 -
A Tempio Pausania un seminario sul sugheroSardegna Ricerche organizza a Tempio un seminario dal titolo "Il sughero: una risorsa ambientale e produttiva fra tradizione ed innovazione". L'incontro è rivolto a tutte le aziende del comparto, le cantine sociali, i buyer della grande distribuzione, i proprietari di enoteche, l'associazione industriali del nord Sardegna e le autorità locali.