
21.10.2020 -
Nuove date EURAF 2020La conferenza è stata posticipata al 17-19 maggio 2021 e il Comitato Organizzatore offre e organizza la possibilità di partecipare all'evento fisicamente a Nuoro o online da remoto.
19.06.2020 -
Aree silvo-pastorali, pubblicato il bando Mipaaf Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) ha pubblicato il "Bando di selezione delle proposte progettuali per la costituzione di forme associative o consortili di gestione delle aree silvo-pastorali".

10.03.2020 -
Nuove date EURAF2020Al fine di assicurare la corretta organizzazione dell'evento e la massima partecipazione possibile, il Comitato Organizzativo EURAF2020 ha deciso di posticipare la 5th European Agroforestry Conference in Ottobre, dal 5 al 7.

13.02.2020 -
EURAF 2020 - Iscrizioni entro il 13 marzoÈ ora possibile iscriversi alla conferenza che si terrà a Nuoro dal 18 al 20 maggio 2020. L'iniziativa biennale della Federazione Europea Agroforestry promuove la scienza e la pratica dell'agroforestry in tutto il continente europeo e oltre.

05.11.2019 -
EURAF 2020. Nuoro 18-20 maggio 2020La 5a Conferenza europea sull'agroforestry, denominata EURAF 2020, è concepita come un evento diffuso in tutto il centro urbano di Nuoro. La città e l'area circostante descrivono bene l’agroforestry sia nelle sue forme più tradizionali che negli aspetti innovativi.

01.08.2019 -
Collana di lavori scientifici sul sugheroLa collana di lavori scientifici sul sughero, che ha lo scopo di divulgare i risultati delle attività di ricerca nelle diverse aree tematiche di competenza, si arricchisce di due lavori: Quaderno n.16 - "Studio su pannelli compositi di sughero e lana di pecora" e Quaderno n. 17 - "Effetti della copertura del sughero durante la stagionatura".

04.06.2019 -
Imboschimento dei terreni agricoli, modificati terminiModificati i termini per la presentazione delle domande di pagamento annualità 2019 relativamente alla misura 8 azione 8.1 - ex misura 221 P.S.R. 2007/2013 "Imboschimento dei terreni agricoli" - Prosecuzione impegni di cui al Reg.(CEE) 2080/92 ed al Reg. (CE) 1257/99 - PSR 2000/2006 - misura H - Reg. (UE) 1305/2013 - PSR 2014/2020.

26.02.2019 -
Imboschimento, apertura termini presentazione domandeSono aperti i per la presentazione delle domande di conferma impegno, relativa alla Misura 8 azione 8.1 annualità 2019, ex misura 221 P.S.R. 2007/2013 "Imboschimento dei terreni agricoli" - Prosecuzione impegni di cui al Reg.(CEE) 2080/92 ed al Reg. (CE) 1257/99 - PSR 2000/2006 - misura H

13.02.2019 -
Sostegno per calamità naturali, sottomisura 8.3Pubblicato il Bando per la misura 8, sottomisura 8.3 relativo al Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici. La finalità della sottomisura è sostenere investimenti finalizzati alla protezione degli ecosistemi forestali e prevenzione degli incendi boschivi, delle calamità naturali o di altre cause di distruzione dei boschi.

03.10.2018 -
Psr 2014/2020: nota integrativa al manuale SINL’Assessorato regionale dell’Agricoltura ha pubblicato una nota al manuale
SIN al fine di integrare le istruzioni riportate nel manuale utente per la compilazione della domanda sul portale SIAN e indicare una modalità di compilazione della domanda di sostegno coerente con le disposizioni riportate nel Bando 2018 della Sottomisura 8.6 e nella normativa di riferimento del Psr Sardegna 2014-2020.