
01.04.2022 -
Al via il progetto MiBioS dedicato al Frue/Casu AxeduPrende ufficialmente avvio la fase operativa del Progetto “MiBioS” – Microbiodiversità Sardegna volto alla tutela ed alla valorizzazione della biodiversità microbica. In programma una serie di attività per esaltare il valore culturale, economico, nutrizionale di questo formaggio.

28.03.2022 -
Evento divulgativo “Canestrum Casei”L'evento divulgativo inserito nell’ambito delle attività di divulgazione del progetto CANESTRUM CASEI è organizzato in remoto da AGRIS Sardegna e si svolgerà il prossimo 8 aprile 2022 dalle 9.30 alle 12.00

24.01.2022 -
Progetto BIOmilkChinaL’Agris Sardegna è partner del progetto BIOmilkChina “Business Intelligent” Organic milk for the Chinese market, cofinanziato con le risorse del POR FESR Sardegna 2014-2020.

30.12.2021 -
Formazione, ciclo di corsi per operatori del settore itticoIl programma prevede tre moduli rivolti alle seguenti tipologie di pescatori: professionisti e armatori di imbarcazioni da pesca, professionisti subacquei e pescatori muniti di licenza di pesca professionale per le acque interne.

29.11.2021 -
Progetto Canestrum CaseiL’evento si svolgerà il prossimo 30 novembre 2021, presso Azienda Agricola Le Starze – Vallo della Lucania (SA).

23.11.2021 -
Progetto AGER - Evento divulgativo L’evento si svolgerà il prossimo 27 novembre 2021, alle ore 9.00 presso l’Aula Magna A Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro

06.10.2021 -
Progetto Cluster - Pecorino Romano DOPIl progetto, gestito da Sardegna Ricerche e da Agris Sardegna, è dedicato alla diversificazione di prodotto nell'ambito della produzione del Pecorino Romano DOP.